Corse con lo skateboard per strada e attaccati ai bus: 6 ragazzini nei guai

Il gruppetto, composto da ragazzi tra i 14 e  i 16 anni, era diventato l'incubo degli automobilisti e degli autisti della Trieste Trasporti: una pattuglia della polizia licale è riuscita a bloccarli

TRIESTE Erano diventati una sorta di incubo per gli automobilisti che se li vedevano sbucare da tutte le parti, obbligandoli a delle vere e proprie gimcane per evitare di investirli o di provocare incidenti. Si tratta di un gruppo di giovanissimi skaters - l'età va dai 14 ai 16 anni - segnalato più volte agli uffici della polizia locale da numerosi cittadini, ma soprattutto dagli autisti della Trieste Trasporti.

Una dlle attività preferite dai ragazzini, infatti, era ritrovarsi in piazza Goldoni e agganciarsi agli autobus fermi per poi farsi trainare per tragitti più o meno lunghi, incuranti del pericolo. Il martedì pomeriggio, invece, si davano appuntamento per le corse su rotelle lungo le vie della città.

Alcune sere fa, una pattuglia della polizia locale ha messo fine all'attività del gruppetto: mentre stavano uscendo dalla caserma di via Revoltella, i vigili si sono visti sfrecciare davanti i 6 skaters e hanno deciso di fermarli. Non è stato facile poiché il gruppo, dopo aver imboccato via Settefontane a forte velocità, si è disperso in più direzioni. La pattuglia è riuscita però a fermane uno e l'ha accompagnato a casa dai genitori: grazie alle domande mirate degli agenti, accompagnate da argomentazioni "persuasive", il ragazzino ha fornito i nomi degli altri compagni e alcuni numeri di cellulare.

Il passo successivo è stato quello di recarsi nella famiglia di un secondo ragazzo del gruppo: anche qui, la pattuglia ha saputo convincere il minore ad avere un atteggiamento collaborativo e, sempre davanti ai genitori, ha fornito ulteriori elementi per identificare il resto del gruppo.

La polizia locale ha sensibilizzato i ragazzi e le loro famiglie sulla gravità del comportamento, soprattutto alla luce dei rischi possibili, per i ragazzi stessi e per le altre persone. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo