Corsi a un euro all’ora, ancora posti liberi

Dopo l'assalto di giovedì, giornata di apertura delle iscrizioni, ci sono ancora dei posti liberi nei corsi formativi da 1 euro all'ora organizzati dall'Enfap di Monfalcone e rivolti a disoccupati,...

Dopo l'assalto di giovedì, giornata di apertura delle iscrizioni, ci sono ancora dei posti liberi nei corsi formativi da 1 euro all'ora organizzati dall'Enfap di Monfalcone e rivolti a disoccupati, inoccupati, occupati, cassintegrati e lavoratori in mobilità.

Non si tratta però dei corsi di tecniche di saldatura Tig e Mig-Mag, di programmazione di sistemi automatici con Plc e di impianti elettrici, andati molto presto esauriti. E' possibile iscriversi, invece, come comunica l'Enfap di Monfalcone, al percorso formativo sulle tecnologie rinnovabili e le tecniche di risparmio energetico per l'ambito dell'impiantistica. Nell'ambito informatico ci sono ancora posti nel corso sulla realizzazione di documentazione per office automation, analisi e gestione dati con il foglio elettronico, preparazione al Cad 2D, preparazione al Cad 3D, elaborazione professionale delle immagini digitali.

Per l'ambito amministrativo c'è spazio nei corsi di gestione delle contabilità generale, delle pratiche amministrative di base, delle paghe e contributi, degli adempimenti fiscali d'impresa e delle persone fisiche, oltre che il percorso sulla comunicazione.

Anche nella sede di Gorizia ci sono dei posti disponibili in alcuni corsi di tipo informatico (office automation, progettazione in Cad 2D e 3D) e di tipo amministrativo. Per chi avesse voglia di spostarsi nella sede di Porpetto c'è spazio nel corso impianti elettrici cibili, oltre che in quelli di tipo informatico (office automation ed elaborazione delle immagini) e in uno in ambito amministrativo. Per iscriversi ai corsi che hanno una durata tra le 40 e le 80 ore c'è tempo solo fino alle 12 di oggi.

I corsi sono organizzati dall'ente formativo, che a Monfalcone ha sede in via Timavo, all'interno del Catalogo regionale della formazione permanente cofinanziati dal Fondo sociale europeo. (la. bl.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo