Corso di autodifesa ma con la mimosa in mano

L’iniziativa a beneficio delle allieve della GoSafe che si allenano duramente al PalaBrumatti

Scambio di mimose particolare, l'altra sera in occasione della Festa della Donna, al PalaBrumatti di Gorizia. A ricevere il fiore simbolo della festa e più in generale dei diritti delle donne, sono state le numerose allieve di GoSafe, l'associazione goriziana che promuove corsi di difesa personale ultimamente sempre più seguiti anche dal gentil sesso. «Questo per tenersi in forma, certo, ma anche perché, pure in una cittadina tranquilla come Gorizia, sono molte le ragazze e le donne che avvertono l'esigenza di essere più autonome e capaci di difendersi, avendo magari vissuto situazioni poco piacevoli in passato», spiega Mauro Cociancig, di GoSafe. Attualmente sono ben 21, su 58 iscritti in totale, le donne che seguono i corsi di difesa personale dell'associazione, che si tengono nella palestra del PalaBrumatti il lunedì e il giovedi, dalle 19 (gli interessati possono visitare la pagina facebook di GoSafe o scrivere a GoSafeAsd@gmail.com).

L'altra sera si è svolta una piccola e simpatica cerimonia, a margine della lezione, con gli allievi che hanno consegnato alle loro colleghe una mimosa. «E' stato un modo come un altro per dire alle nostre associate quanto teniamo a loro, e quanto ci fa piacere che aderiscano con sempre maggiore entusiasmo alle nostre iniziative - dice Mauro Cociancig -. Questo testimonia a tutti noi la bontà del lavoro svolto». GoSafe è un'associazione sportiva nata nell'estate dell'anno scorso, ma che in poco tempo è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nell'insegnamento e nella pratica della difesa personale, tanto da diventare un vero e proprio punto di riferimento in ambito cittadino e non solo. Lo testimonia proprio la grande presenza femminile: che al momento le donne rappresentano un terzo del totale degli iscritti, e ci sono anche allieve che arrivano da fuori Gorizia. «E' da poco più di un anno che sono arrivata in palestra - dice ad esempio Monica -. Spesso è faticoso e a volte anche doloroso, ma il Krav Maga è diventato una vera e propria passione per me, e mi ha permesso di acquisire un maggiore senso di sicurezza, che prima non avevo». Nel dicembre scorso GoSafe ha portato al Palabrumatti uno dei più accreditati docenti di Krav Maga in Italia e all'estero, e per maggio sta organizzando un altro grande appuntamento, ospitando il maestro Leclinche, maggiore della Gendarmeria francese in quiescenza, uno dei professionisti più apprezzati in ambito europeo.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo