Corso d’informatica per anziani, un successo

GRADISCA. Sono molte le iniziative che a livello territoriale vedono coinvolti i rappresentanti delle varie sezioni dell'Auser, l'associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel...

GRADISCA. Sono molte le iniziative che a livello territoriale vedono coinvolti i rappresentanti delle varie sezioni dell'Auser, l'associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Da qualche settimana, infatti, è cominciato il corso base di informatica, riservato a persone adulte, che si tiene, in collaborazione con lo stesso, nell'istituto Brignoli di Gradisca d'Isonzo, dove grazie al preside professor Marco Fragiacomo, si è potuto avviare il primo corso di informatica nella Destra Isonzo, mentre in queste settimane ha preso il via anche il secondo corso avanzato di informatica, che si tiene nella Sinistra Isonzo, a Staranzano, nell'istituto Einaudi. Le iscrizioni al corso informatico di Gradisca sono state molto numerose e mostrano il notevole interesse con cui è stato accolto dai cittadini. Vede presenti ben 26 iscritti, tanti quanti sono i computer a disposizione della classe, con le lezioni che hanno una cadenza bisettimanale, dalle 17,30 alle 19,30, per la durata di circa due mesi. Nel frattempo continuano i gruppi di cammino, che ogni giorno, di buon mattino, vedono tante persone ritrovarsi per dar vita a delle belle passeggiate, che grazie alla collaborazione della Provincia di Gorizia, si snodno in diverse località del nostro territorio. Da marzo a maggio sono previste venti camminate di gruppo, tanto per mantenersi in salute e nel contempo riscoprire anche gli aspetti paesaggistici, storici e culturali della nostra terra. Le camminate si tengono a Gradisca il martedì e venerdì; a Cormòns mercoledì e sabato; a Monfalcone e Ronchi martedì e venerdì; a Grado mercoledì e venerdì; a Gorizia lunedì e mercoledì. In marzo sono stati pure avviati i corsi di Nordic Walking a Gradisca, mentre domani inizieranno a San Pier d'Isonzo e sabato 9 aprile a Romans. Ogni corso è composto da tre lezioni da due ore ciascuna, coi bastoncini che vengono forniti direttamente dagli insegnanti. L'Auser, infine, ringrazia pure il preside e gli insegnanti dell'istituto Brignoli, per la proficua collaborazione mostrata in primo luogo dal professor Frattini e dai ragazzi della seconda B, per il contributo che hanno dato alla realizzazione del progetto dell'orto di scuola. (e. c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo