Corte d’Assise a nuovo E una sala per i “fragili”

Due ambienti importanti per il Tribunale di Trieste ristrutturati, con diversi interventi presentati ieri. Restaurati gli arredi delle storiche sedute della Corte di Assise, grazie al contributo di 34 mila euro della Fondazione Crt, e creata una nuova aula di ascolto dedicata ai soggetti fragili, grazie al contributo di mille euro del Soroptimist Trieste.
A illustrare i lavori il presidente del Tribunale Piervalerio Reinotti, la presidente della Fondazione Crt Tiziana Benussi e il presidente del Soroptimist Trieste Alessandra Malacrea. L’opera più consistente riguarda le sedie, risalenti agli anni ’50, per le quali sono è stato scelto di provvedere non a una sostituzione, ma con «un cambio di tappezzeria, adeguata al mobilio - ha spiegato Reinotti - che ci consente per fortuna di salvarle, altrimenti avremmo dovuto buttarle». Manufatti di pregio, realizzati nel 1954 e logorati dal tempo, recuperati dalla Fondazione Crt, che si è fatta carico del restauro, seguendo ogni fase dei lavori, «raccontano la storia della bravura degli artigiani italiani - ha sottolineato Benussi - un patrimonio da tutelare». Fondamentale poi l'intervento sulla nuova sala per i soggetti fragili che, «consentirà - ha detto Malacrea - audizioni in un ambiente protetto». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo