Costa Fascinosa arriva alla Stazione Marittima

«Ha l'eleganza naturale di una diva e lo charme di un'opera d'arte». E, ovviamente, fascino da vendere. Costa Crociere, dopo il Giglio, gioca la carta della seduzione offrendo emozioni in 4D e nuove regole per la sicurezza. Oggi alle 8 attracca a Trieste, alla Stazione Marittima, la Costa Fascinosa, la più grande nave da crociera battente bandiera italiana. I triestini potranno ammirarla per 10 ore. La supernave salperà alle 18 verso la Croazia. La nuova ammiraglia di Costa (114.500 tonnellate di stazza e 3.800 ospiti totali) detiene, assieme alla gemella Costa Favolosa, il primato della più grande nave da crociera made in Italy. La supernave bianca è stata consegnata sabato scorso a Venezia. Una sobria cerimonia di battesimo prima della breve crociera di vernissage in Slovenia e Croazia con tappa a Trieste. Un’iniziativa dedicata ai “Protagonisti del Mare”, i migliori agenti di viaggio. Alle 12 a bordo Costa Crociere incontrerà le autorità locali e i giornalisti. Il direttore generale Gianni Onorato illustrerà le nuove regole di sicurezza adottate dopo la tragedia del Giglio e i programmi che Costa ha in mente per Trieste. La stagione di Costa Classica, dopo la pausa di un anno, riparte il 19 maggio.
Costa Crociere ha investito 510 milioni di euro per la realizzazione della Fascinosa costruita nello stabilimento di Fincantieri a Marghera e ha impegnato circa 3 mila addetti diretti e altri 7mila dell'indotto. Un vero gioiello della marineria italiana. Lunga 290 metri, larga oltre 35, Costa Fascinosa può raggiungere i 23 nodi ed è dotata di 17 ponti di cui 13 per i passeggeri che hanno a disposizione 1508 cabine: possono essere ospitate a bordo 3mila 800 persone. Ha cinque ristoranti, 13 bar, 4 piscine, un campo per fare più sport e un centro benessere (Samsara) considerato il più grande mai realizzato su una nave, con 6 mila metri quadrati. Ed è una nave che ha tutti i sistemi di nuova generazione per il benessere e l’intrattenimento: un casinò, una discoteca, sale da ballo, teatri, shopping center e una sala cinema in 4D. Senza contare un simulatore di auto da Gran Premio oltre che di golf. C’è pure l’acqua park per i bambini che ha un galeone e un castello dei pirati.
Riproduzione riservata © Il Piccolo