Costiera, ville da sogno anche a soli 700mila euro

Ville da sogno con parco e spiaggia privata, edifici con ascensore per raggiungere il mare o altri più piccoli, ma di grande fascino e sempre con vista mozzafiato, e addirittura un ex albergo del ‘900. Sono tante le case in vendita sulla Strada Costiera, dove fino a qualche anno fa era difficile trovare immobili. Da qualche mese invece, complice forse la crisi o i rincari dovuti all’imu, il numero di abitazioni in vendita è aumentato, come testimoniano annunci stampati e sul web. E ce n’è per tutti i gusti, anche se non proprio per tutte le tasche. I prezzi infatti restano piuttosto elevati, anche se inferiori al passato. Qualche esempio. Tra le proprietà più prestigiose una villa di 250 metri quadrati, con un parco di quasi 900, terrazze panoramiche e accesso diretto al mare, supera di poco il milione di euro. Costo simile per altre due case con spiaggia propria e giardino. Alcune non riportano l’importo richiesto, quando le “trattative sono riservate”, come per una villa con parco, molo in concessione e piscina o un edificio di dimensioni non ampie, ma con un grande giardino, parcheggio e spazio sul mare o ancora una dimora con dependance, spiaggia attrezzata, circondata da un’oasi verde. Scende il prezzo tra i 700 e gli 800 mila euro per diverse ville con parco e spiaggia, una conta sull’accesso alla riva attraverso una cremagliera, a un’altra invece si arriva dalla strada con ascensore. Tra le più “abbordabili” un edificio al grezzo di 550mila euro, anche in questo caso con giardino e accesso al mare.
La maggior parte degli annunci arriva da agenzie immobiliari di Trieste, alcuni invece da altre città, forse sede dei proprietari attuali, che utilizzavano le dimore come case di vacanza. C’è chi si serve non solo di foto, ma anche di filmati pubblicati su youtube per illustrare la bellezza di siti in vendita, o descrizioni in inglese per pubblicizzare l’annuncio anche tra possibili acquirenti stranieri. Tra le curiosità anche un ex albergo dei primi del ‘900, la Pensione Lutz, questa volta sul lato monte della Costiera, immerso nel verde. L’area in cerca di un nuovo compratore è formata da tre edifici e dal giardino, in origine era una pensione vegetariana della famiglia Lutz. Si riescono ancora a trovare su internet le pubblicità dell'epoca. (m.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo