Count down per la Kipre: nulla di fatto nel vertice fra advisor e parti sociali

Fra tre giorni l'azienda presenterà in tribunale il piano di ristrutturazione del debito. I sindacalisti: «Niente piano industriale, niente cassa integrazione»
Foto Bruni Trieste 04.01.2019 Azienda Principe: assemblea operai inaccessibile
Foto Bruni Trieste 04.01.2019 Azienda Principe: assemblea operai inaccessibile

SAN DANIELE. Meno tre giorni al time-out. Così poco manca per il deposito del piano di ristrutturazione del debito da parte del gruppo Kipre di cui fanno parte gli stabilimenti Principe e King’s di San Daniele. Appena tre giorni a distanza dei quali nessuna certezza è data alla forza lavoro che conta, solo nella cittadina collinare, su circa 130 persone.

L’incontro chiesto dagli advisor alle parti sociali si è concluso giovedì con un nulla di fatto: «Niente piano industriale, niente cassa integrazione», hanno risposto i sindacalisti rinviando l’esame congiunto dell’ammortizzatore a quando sarà possibile valutare in concreto la proposta di ristrutturazione del gruppo. «Sperando non sia troppo tardi – ha detto ieri Giorgio Spelat, segretario di Fai Cisl Fvg –. Ricordo che il 28 maggio scadrà il tempo utile per il deposito del piano in tribunale a Trieste e che a oggi, stando a quanto riferitoci dall’advisor, il piano è ancora in via di ultimazione. Alla nostra richiesta di poterlo visionare ci è stato risposto dopo il 29 maggio. Ripeto: speriamo di non doverci confrontare con un curatore fallimentare».

Dallo scorso dicembre, quando i coniugi Dukcevich hanno dichiarato l’intenzione di lasciare la società con un annuncio a pagamento pubblicato sul Sole24ore, le aziende del gruppo navigano a vista in attesa della decisione che prenderà il tribunale di Trieste una volta depositato il piano. Ormai manca poco. Tre giorni al massimo per il deposito, pochi di più per la decisione del giudice. Al lavoro per l’azienda dallo scorso 10 maggio c’è un nuovo gruppo di professionisti, nominato a sorpresa ad appena 20 giorni dalla scadenza del tempo per la presentazione del piano.

Il team di advisor legali, che sostituisce il precedente, è composto dall’avvocato Enrico Guglielmucci (Studio Finpro di Trieste) e dall’avvocato Jacopo Rapisarda (Catenaccio e associati, Milano), mentre il team di advisor finanziario-industriale, sempre in sostituzione del precedente, è composto da Matteo Montesano (Studio Finpro - Trieste) e da Marco Vigna Taglianti, dell’omonimo studio a Milano. —m.d.c.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Argomenti:crisiaziende

Riproduzione riservata © Il Piccolo