Cuore Amico Muggia festeggia trent’ anni dedicati alla salute

L’Associazione Cuore Amico Muggia compie 30 anni. Un prestigioso traguardo, dunque, quello raggiunto dall’onlus. «Quest’anniversario - il sindaco di Muggia Laura Marzi - è una di quelle date da custodire nella memoria, ma dalle quali continuare a guardare al futuro».
la STORIA
Il sodalizio nasce nel 1989 su iniziativa del geometra Arrigo Curiel, che decide di portare la propria esperienza di cardiopatico dall’Associazione Sweet Heart di Trieste a Muggia, creando, così, una realtà in grado di essere di supporto e aiuto a tutti i cittadini muggesani con problemi di cuore. Nel suo secondo decennio di vita l’associazione inizialmente presieduta da Luciano Tremul viene affidata al neopresidente Giorgio Mauro che tuttora la conduce. L’onlus, con sede in via Roma 22, conta 550 iscritti.
le attività
Nel corso degli anni l’associazione si è sempre più arricchita di iniziative volte a supportare i bisogni dei cardiopatici e in seguito anche delle persone sane, nell’intento di prevenire le malattie del sistema cardiocircolatorio. Oltre alle consuete attività, quali esami del sangue e rilevazione della pressione, Cuore Amico organizza dei corsi di ginnastica di prevenzione e mantenimento e, da alcuni anni, anche dei corsi estivi di aquagym, per non interrompere i benefici ricavati dall’attività motoria invernale. I soci partecipano poi a classiche manifestazioni quali “Cammina per il tuo cuore” e “Mujalonga”.
«I nostri rapporti con le strutture sanitarie sono cordiali e volti a favorire i nostri utenti. Oltre a queste attività impieghiamo i proventi derivati dalle quote associative e dalle elargizioni che riceviamo per acquistare apparecchiature utili alla cardiologia», racconta il presidente Mauro. L’associazione è supportata infatti anche dall’AsuiTs che ogni anno, in base al progetto di lavoro proposto, dà un contributo da certificare alla fine del progetto stesso. «Abbiamo donato alla Struttura di riabilitazione del cardiopatico dell’Ospedale Maggiore di Trieste una cyclette e un set di attrezzi per la ginnastica, al Distretto di Muggia un apparecchio Holter che permette a chi ne ha bisogno di non doversi spostare dalla sua cittadina per gli esami del caso – aggiunge Mauro – e inoltre promuoviamo conferenze, progetti, borse di studio a giovani medici e ricercatori in memoria del cardiologo Fulvio Pivotti, molto noto nella nostra cittadina. Abbiamo anche finanziato tre pubblicazioni mediche».
il riconoscimento
«Cuore Amico è una delle associazioni la cui presenza è e sarà sempre importante nella nostra comunità: importante per il lavoro di volontariato che svolge nel campo della salute, dell’informazione e della prevenzione, ma altrettanto importante per l’impegno in tutti gli altri settori in cui c’è bisogno di sostegno e solidarietà. Una presenza volontaria e sempre collaborativa che non è mai venuta meno».—
Riproduzione riservata © Il Piccolo