Da domani “Pollice Verde” con oltre cento espositori

Da quasi un decennio, Gorizia è la cornice ideale di “Pollice Verde”, la mostra-mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia e a ciò che concerne il piacere e il bisogno di...
Bumbaca Gorizia 24.03.2012 Pollice Verde - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 24.03.2012 Pollice Verde - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

Da quasi un decennio, Gorizia è la cornice ideale di “Pollice Verde”, la mostra-mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia e a ciò che concerne il piacere e il bisogno di vivere l’aria aperta. La manifestazione fieristica inizierà domani e si protrarrà sino a domenica con orario continuato dalle 10 alle 20 e secondo l’ormai tradizionale modalità dell’ingresso libero. La mostra-mercato comprende, oltre a fiori, piante e ortaggi, anche prodotti e strumenti per la loro coltivazione, attrezzature e macchinari per il giardinaggio, arredo per esterno, vasi e cesti, coltivazione e alimentazione biologica e biodinamica, soluzioni per il verde urbano, parchi, giardini e terrazzi, editoria di settore.

Provenienti dal Fvg, Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Veneto ma anche dalla Slovenia, sono già oltre un centinaio gli espositori che hanno aderito alla nona edizione: anche quest’anno Pollice Verde assicurerà tre giorni di intenso lavoro e di opportunità commerciali alle aziende presenti e un’offerta molto attraente per migliaia di visitatori. In fiera il pubblico potrà ammirare fiori e piante e fare acquisti utili per il giardino, il terrazzo, l’orto e la casa, ma potrà anche imparare come fare per avere quell’ invidiato “pollice verde”, come scegliere e coltivare le piante di casa, come risparmiare e rispettare l’ambiente anche attraverso la conoscenza e la scelta di specie autoctone. Non solo: a Pollice Verde gli espositori diventano protagonisti anche attraverso una serie di eventi e laboratori dedicati all’arte floreale nella realizzazione di decorazioni per interni e per il bouquet da sposa. Sarà la Scuola Fioristi del Fvg a stupire in tal senso, ma anche altre associazioni di categoria come gli Allevatori con l’esposizione di conigli, cucciolate comprese per a gioia dei bambini che in fiera potranno anche imparare a costruire le casette per gli uccelli. Di particolare interesse, in Verde Pollicino, l’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione di Est Più Isogas che presenta in esclusiva in Fiera “Penso EnergEtico. Energia è...”, progetto proposto a circa 2000 alunni delle scuole primarie di Gorizia città e della provincia a che sarà proposto anche a tutti i bambini che visiteranno Pollice Verde. Nel proprio stand Est Più Isogas allestirà “Il Muro delle Idee” dove i bambini potranno attaccare il proprio sticker adesivo dopo aver scritto o disegnato qual è il significato che danno al termine “energia”. Gli sticker ideati da Est Più Isogas saranno distribuiti a scuola e i bambini dopo averli personalizzati potranno portarli allo stand Est Più Isogas dove riceveranno un piccolo gadget.

Riproduzione riservata © Il Piccolo