Da lunedì le materne di Pieris e Turriaco tornano a tempo pieno

SAN CANZIAN D’ISONZO

Le scuole dell’infanzia di Pieris e Turriaco passeranno all’orario completo con lunedì, a poco meno di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico. Una notizia che l’Istituto comprensivo Dante Alighieri di Pieris è riuscita a dare giovedì con gran sollievo, anche, se non soprattutto, dei genitori i cui bambini frequentano i due plessi. A costringere finora all’orario ridotto, solo mattutino, anche se comprensivo del pasto, è stata la mancanza di quattro insegnanti, creata da una richiesta di part time da parte di alcune docenti già di ruolo nelle due scuole. L’orario per la copertura completa non c’era, almeno non per tutte le sezioni, ma a quel punto l’istituto comprensivo non ha voluto attuare una disparità di trattamento da gruppi diversi all’interno degli stessi plessi, sospendendo quindi il tempo normale per tutti.

«Purtroppo abbiamo avuto molte rinunce all’incarico – spiegano al comprensivo, che in queste settimane ha dovuto fronteggiare le rimostranze di diversi genitori – e quindi solo in questi giorni siamo riusciti a reperire il personale necessario sia dalle graduatorie in essere sia sul fronte dei cosiddetti docenti Covid».

Se in anni scolastici standard, come quello attuale decisamente non è, si sarebbe potuto intervenire suddividendo in via temporanea i gruppi, utilizzando i docenti a disposizione, quest’anno la soluzione non è stata applicabile a causa delle normative contro la diffusione del nuovo coronavirus: i bambini devono rimanere nella loro “bolla” e non possono mescolarsi ad altri gruppi.

Le rinunce all’incarico sono arrivate comunque anche nell’ambito del personale Ata, dove comunque non si registrano ora criticità, come pure non si rilevano problemi per quel che riguarda la dotazione di docenti nell’altra scuola dell’infanzia, quella di San Canzian d’Isonzo, nelle tre primarie (di San Canzian, Pieris, Turriaco) e nella media di Pieris.

L’Istituto comprensivo Alighieri sottolinea come dall’inizio dell’anno scolastico ci sia stata una grande collaborazione da parte dei genitori nel segnalare, «in modo onesto», qualsiasi situazione relativa allo stato di salute dei propri figli. Per fugare qualsiasi dubbio su come i genitori debbano comportarsi, l’istituto comprensivo ha dotato il proprio sito internet di un’Area Covid-19 in cui le famiglie possono trovare tutti i documenti e quindi le indicazioni utili da seguire.—

LA. BL.

Riproduzione riservata © Il Piccolo