Da Muggia a Duino È rebus segretario in cinque Comuni nel post Terranova

duino aurisina
Il “grazie” è collettivo. Da Muggia a Duino Aurisina, passando per tutti i Comuni del circondario di Trieste, cioè San Dorligo della Valle, Sgonico e Monrupino, il sentimento di riconoscenza e apprezzamento all’indirizzo di Santi Terranova, che per anni ha svolto il ruolo di segretario in tutte le amministrazioni della ex provincia, ma ormai prossimo al pensionamento, in programma alla fine di gennaio, è uniforme. Segno che il dirigente di origine siciliana, trapiantato da anni in città, ha saputo farsi valere in ogni circostanza.
«Ho avuto la fortuna di potermi avvalere della collaborazione di Santi Terranova fin dall’ultimo mandato del sindaco Nerio Nesladek – spiega Laura Marzi, sindaco di Muggia – continuando con la convenzione con Trieste, nel contesto di un’intesa che si è rivelata molto preziosa, in particolare in momenti molto complessi, come la nascita delle Uti o la realizzazione degli Ambiti socio sanitari». «Terranova – conferma Daniela Pallotta, sindaco di Duino Aurisina – si è rivelato un grande professionista con notevole esperienza, conoscitore della materia, un vero maestro nel dirigere i lavori del Consiglio comunale, capace di capire e risolvere al volo qualunque problema. Mi ha sempre fatto sentire protetta – aggiunge –, fattore di cui i sindaci hanno spesso bisogno».
«Terranova – ribadisce Monica Hrovatin, sindaca di Sgonico – ha dato un grosso contributo a tutti i Comuni, mettendo in rete i vicesegretari e i funzionari di vari uffici, offrendo suggerimenti di natura tecnica e soluzioni a numerose criticità». «Santi Terranova è stato per me un grande maestro – sottolinea Tanja Kosmina, sindaca di Monrupino, unica nel contesto a vivere il primo mandato come capo dell’amministrazione – perché mi ha affiancato in tutti i più delicati momenti dei primi mesi di incarico. È nato così un rapporto di massima stima, fiducia e piena collaborazione. Senza il suo supporto – continua – avrei avuto difficoltà nel gestire il Comune. Con il suo sostegno abbiamo inoltre portato a casa importanti risultati, tra i quali il completamento dell’iter burocratico per sbloccare le attività estrattive nel nostro Comune, ferme da decenni».
«Terranova è stato determinante nelle fasi più concitate che si sono talvolta originate nel contesto dei lavori del nostro Consiglio comunale – ricorda Sandy Klun, sindaco di San Dorligo della Valle – tenendo sapientemente a bada i consiglieri più esuberanti e questo è un merito che gli va riconosciuto, anche perché frutto della profonda conoscenza della materia. Adesso però ci si presenta un notevole problema – prosegue Klun, aprendo un capitolo molto complesso –: quello della successione. Come Comune bilingue – precisa – abbiamo necessità di un segretario che sappia lo sloveno e non sarà facile affrontare il dopo Terranova, perché di segretari di ruolo ce ne sono pochissimi. Su quasi 220 Comuni della Regione – conclude – ci sono solo 35 dirigenti che possono ricoprire tale compito e non possiamo certo sovraccaricare il nostro vicesegretario, Ales Kapun, che ha già un considerevole numero di competenze».
«Al momento – riprende Hrovatin – il Comune di Sgonico continuerà il lavoro con il prezioso sostegno della vicesegretario, Tania Bratos, e dopo le elezioni di Muggia e Trieste valuteremo se ripetere la positiva esperienza di questa convenzione di segretariato». Situazione pressoché identica a Monrupino: «Proseguiremo con il nostro vicesegretario, Mitja Rupel – conferma Kosmina –, perché la convenzione con Trieste per la segreteria permane fino a ottobre, poi valuteremo». «Essendo a fine mandato – semplifica Marzi – rimando al prossimo sindaco l’onere di cercare il nuovo segretario, consapevole della difficoltà di questa ricerca». «Per il prossimo Consiglio – è l’intenzione di Pallotta – continueremo con la segreteria vicaria, ma conto di portare la nomina di un nuovo segretario già in quello successivo, perché il lavoro dell’amministrazione a Duino Aurisina è troppo complesso e spero di avere a breve un segretario quasi a tempo pieno». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo