Da Salisburgo all’Isola lungo l’Alpe Adria
Impresa di due componenti della Capitaneria che ora hanno “contagiato” sindaco e vicesindaco

GRADO. Che la ciclovia Alpe-Adria sia la più bella d’Europa è assodato. E perché allora non provarla interamente effettuando quel viaggio come fanno tanti appassionati cicloturisti austriaci? Se lo sono chiesti un paio di appassionati, entrambi in servizio alla Capitaneria di Porto, uno a Grado e l’altro a Monfalcone (sono entrambi siciliani, uno di Gela e l’altro di Trapani e risiedono a Cervignano), che hanno deciso di provare l’intero tracciato che da Salisburgo conduce sino a Grado. Si tratta di Vincenzo Buttiglieri, Circomare Grado e Melchiorre De Martino in servizio a Monfalcone. A loro si è accodato il cognato del primo, Ubaldo Tuccio che risiede a Rimini, anche lui appassionato di mountain bike. Volevano fare una nuova esperienza e l’hanno fatta ispirando anche altri appassionati a fare altrettanto. Il viaggio di andata per raggiungere Salisburgo l’hanno fatto con il treno, con bici al seguito. Sono partiti in bici martedì della scorsa settimana da Salisburgo percorrendo poi ogni giorno circa 80 chilometri. Complessivamente per percorrere l’intera ciclovia Alpe-Adria, conosciuta anche come la Salisburgo-Grado, hanno macinato 420 chilometri. «Durante i primi due giorni - dice Buttiglieri – abbiamo trovato brutto tempo con pioggia e temperature basse. Per il resto sempre sole. Per noi è stata la prima esperienza fuori porta che ci servirà a programmare altre e più ambiziose esperienze».
Al momento preferiscono ancora non anticipare nuovoi progetti. Chi, invece, sembra intenzionato a voler fare almeno parte del percorso ma in senso inverso, da Grado a Tarvisio, sono il sindaco e il vice sindaco, Dario Raugna e Matteo Polo. Vincenzo Buttiglieri assieme a Melchiorre De Martino infatti sono stati ricevuti in Municipio dal vice sindaco che si è complimentato con loro per la bella avventura che ha anche degli aspetti promozionali.
Sindaco e vice sindaco, anche loro appassionati di bici, ma assieme a qualcun altro, come ad esempio il consigliere comunale Damiano Marchesan che non è nuovo a lunghi percorsi in bici fatti per beneficienza assieme a Cristiano Peroni, potrebbero, dunque, ma non si sa quando, fare questa esperienza.
(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video