Da Seul agli Usa Quando i container diventano arte
Il riutilizzo dei container in architettura risale agli anni della crisi, il primo esempio è di Seul a cavallo tra il 2008 ed il 2009 quando in tre mesi e con 28 container è stata realizzata una struttura con alloggi e sale espositive per artisti. In Europa la prima costruzione realizzata con quei materiali è del 2012 a Berlino, anche in questo caso una sala espositiva.
Negli Stati Uniti dove il numero di container abbandonati era decisamente preoccupante sono stati utilizzati per creare anche delle abitazioni di lusso potendo sfruttare la grande resistenza e la versatilità.
Nel 2016 in Giappone a Ibaraki, è stato anche creato un asilo per bambini sotto i sei anni che rispetta le rigide norme antisismiche previste nel paese dell’Estremo Oriente.
Riproduzione riservata © Il Piccolo