Trieste, incendio in capannone dismesso dell’ex Colombin: bruciati 3.000 mq di tappi in sughero

Nessun ferito, intervento notturno dei Vigili del Fuoco durato oltre cinque ore. Cause ancora in fase di accertamento

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di venerdì 1° agosto 2025 in via Malaspina a Trieste, all’interno di un capannone industriale in dismissione utilizzato per lo stoccaggio di tappi in sughero dell’ex Colombin. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 3.000 metri quadrati, sprigionando un’intensa colonna di fumo visibile da diverse zone della città.

Trieste, maxi incendio in un capannone industriale: bruciano 3.000 mq di tappi in sughero

L’allarme è scattato attorno alle 23:30. Sul posto sono intervenute tempestivamente numerose squadre dei Vigili del Fuoco, tra cui quella del distaccamento di Muggia, due autobotti, un’autoscala, il “carro aria”, il capo turno e il funzionario di guardia della sede centrale.

Le operazioni di spegnimento sono state avviate immediatamente e in parallelo è stata effettuata un'ispezione dell’edificio per verificare la presenza di eventuali persone all’interno, fortunatamente risultata negativa.

L’incendio è stato dichiarato ufficialmente spento alle 2:30 del 2 agosto, mentre le successive operazioni di bonifica e messa in sicurezza si sono protratte fino alle 4:30 del mattino. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’evento.

Le cause del rogo restano ancora in fase di accertamento. Sul posto è intervenuta anche la Polizia di Stato per le indagini di competenza.

Riproduzione riservata © Il Piccolo