Da viale Miramare a Opicina La Polizia locale cambia “casa”

Completati i lavori nel nuovo Distretto in via Doberdò già sede del Centro civico A metà gennaio il trasferimento degli uffici dove opererà una decina di agenti
Lasorte Trieste 19/12/19 - Opicina, Via Doberdò, Inaugurazione Distretto Polizia Locale
Lasorte Trieste 19/12/19 - Opicina, Via Doberdò, Inaugurazione Distretto Polizia Locale



Inizierà a metà gennaio il trasferimento degli uffici della Polizia locale dall’attuale sede di viale Miramare alla nuova struttura di Opicina, realizzata dal Comune nell’edificio che già ospita la sede della Circoscrizione, del Centro civico e degli Usi civici e della biblioteca, in via Doberdò. Ieri mattina il sindaco, Roberto Dipiazza, il suo vice, Pierpaolo Polidori, e l’assessore per i Lavori pubblici, Elisa Lodi, hanno effettuato l’ultimo sopralluogo in quello che sarà il nuovo Distretto, dove opereranno una decina di agenti, accolti dal presidente della Circoscrizione, Marko De Luisa, dai rappresentanti degli Usi civici, Paolo Milic e Gianni Cola, e dalla presidente del consorzio “Insieme a Opicina”, Nadia Bellina, oltre che da alcuni ufficiali della Polizia locale.

Dipiazza ha espresso «apprezzamento per la conclusione di questo ulteriore intervento a beneficio della collettività», mentre Lodi ha evidenziato che «la spesa complessiva per portare a termine i lavori non è stata elevatissima - ha precisato - risultando pari a circa 14 mila euro, 10 mila dei quali per opere edili e 4 mila per gli impianti. Mentre è fondamentale invece l’aspetto organizzativo di redistribuzione degli spazi che era l’obiettivo al quale tendevamo. In questa maniera e in tempi molto brevi abbiamo collocato in un’unica sede una serie di attività, senza dimenticare che nello spazio all’aperto c’è il campo giochi per i bambini».

Polidori ha osservato che «questo intervento era uno dei più significativi fra quelli indicati nel programma elettorale. Riportare la Polizia locale a Opicina, come chiedevano i residenti – ha concluso – per noi è un risultato di tutto rilievo». Polidori ha anche annunciato che, in prospettiva, si sta studiando di adattare una palazzina del Porto vecchio quale ulteriore sede cittadina di un Distretto della Polizia locale. In precedenza, sempre a Opicina, si è svolta una breve cerimonia, nella storica piazza Brdina, nel nucleo più antico del borgo carsico, incentrata sull'inaugurazione di un manufatto riportante un'antica foto della piazza, collocata su un apposito supporto, dono dell'associazione Sklad “Mitja Cuk”, quale segnale e richiamo alla memoria del luogo.

L’iniziativa fa parte di un intervento complessivo di essenziale e minimo riordino della piazzetta, che è consistita nella collocazione di alcune nuove panchine e di elementi di arredo urbano, oltre che nella messa a punto della segnaletica. Anche in questa occasione è intervenuto Dipiazza, assieme ai responsabili del sodalizio donatore. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo