Dal pediatra ai dentisti In 500 sul sito internet che dà i voti ai medici

Boom di professionisti triestini in mostra su “dottori.it” A confronto prezzi, prestazioni e commenti dei pazienti 
Sono oltre 500 i professionisti triestini in campo sanitario sbarcati online su dottori.it, il portale nazionale che raduna medici di base e specialisti, psicologi, nutrizionisti, fisioterapisti e dentisti. Lungo il database attraverso il quale si può prenotare una visita con pochi “clic”, avendo letto prima il costo della prestazione, la posizione dello studio, la prima disponibilità possibile e pure le recensioni di altri pazienti.


Gli utenti possono semplicemente lasciare un numero di stelline da una a cinque o scrivere anche una valutazione completa, alla quale spesso risponde lo stesso medico dopo averla letta. Ogni profilo inoltre presenta una scheda completa, con una biografia, la lista di prestazioni possibili, di patologie trattate, oltre a notizie sulla formazione, sull’abilitazione e anche le lingue parlate. Grazie a una ricerca iniziale si può scegliere subito la città, la tipologia di paziente, se adulto o bambino, se si cerca un professionista uomo o donna e se la visita è convenzionata o meno.


In cima alla classifica delle considerazioni positive ricevute dalle persone, a Trieste c’è il cardiologo Francesco Lo Giudice, che vanta commenti estremamente lusinghieri. «Ha risolto con pazienza i problemi della mia famiglia - scrive un utente -. È un medico giovane, capace, volenteroso, che raccomando vivamente». «Oltre a una grande professionalità, competenza e serietà, un bravo medico deve avere anche molta pazienza, umanità e sapere trasmettere ai pazienti serenità e fiducia e tutte queste qualità le ha». E ancora «È molto gentile, serio, scrupoloso e professionale». A ogni parere il dottore ha risposto, con frasi come: «Fa sempre piacere sapere di essere apprezzati per il proprio lavoro».


Raccoglie tante considerazioni positive anche la seconda classificata, la dermatologa Valentina Salomone, descritta come «molto gentile e molto preparata». A pari merito con lei per numero di valutazioni espresse l’otorinolaringoiatra Stefano Rigo, presentato come «una persona meravigliosa, umana, capace».


La lista dei nomi è lunga e il filtro iniziale permette di selezionare subito anche il tipo di specializzazione che si ricerca. Tra i tanti nomi anche professionisti molto conosciuti in città, per lungo tempo in forza all’Azienda Sanitaria, come l’ex primario di Ortopedia Giulio Bonivento. Anche per lui diverse le opinioni positive lasciate dalle persone «Dottore consigliato e serio - scrivono - fa sentire a suo agio il paziente».


Dottori.it è nato dall’idea di un gruppo di imprenditori con esperienza nel mondo del web, è attivo in tutta Italia, e si pone l’obiettivo di facilitare il contatto tra persone e medici, semplificando soprattutto il processo di prenotazione. Di fatto è un vero e proprio motore di ricerca, completamente gratuito per i pazienti. «È un portale nuovo a cui molti colleghi sono iscritti e se le informazioni sono sempre corrette e aggiornate, è sicuramente uno strumento utile - commenta il presidente dell’Ordine dei Medici Claudio Pandullo -. Io stesso conosco tanti medici bravi che sono presenti online. Si tratta insomma di un portale serio che può agevolare i pazienti, ben diverso da altri siti in cui si “vendono” visite specialistiche a prezzi stracciati o si pubblicizzano trattamenti e terapie con offerte speciali “sospette”».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo