Dalla Cina un film che racconta la storia del fiume Timavo

DUINO AURISINA. Un filmato molto raro, paradossalmente distribuito in Cina ma mai visto qui, nonostante ne sia protagonista il fiume Timavo, è quello che oggi presenterà al pubblico la manifestazione “Vele bianche pesce azzurro”, inaugurata ieri al Villaggio del Pescatore. A presenziare l'evento ci saranno il sindaco Vladimir Kukanja e il presidente della Seconda commissione consiliare, Maurizio Rozza (Sel), nonché la commissione grotte Boegan.
Il film, un documentazione edito dal National Geographic, s'intitola “Alla ricerca del fiume nascosto” e sarà proiettato alle 17.30. Quello del Reka-Timavo è un fenomeno unico al mondo e un mistero che ha attratto l’uomo da sempre. Il sogno è rimasto lo stesso: seguire le oscure vie dell’acqua sotto il Carso, esplorare il “fiume della notte”. La pellicola firmata dal regista Tullio Bernabei ripercorre la storia di questa sfida, tra successi e tragedie. Per cercare di svelare i segreti di questi 50 chilometri ancora sconosciuti nel cuore dell’Europa.
Prima della visione, dalle 16, il gruppo speleologico Flondar e la Federazione speleologica regionale presenteranno alla biblioteca del Villaggio la mostra fotografica itinerante “Le Grotte del Carso”. Alle 18 e fino alle 24, apertura dei chioschi enogastronomici, con i gazebo espositivi curati dalle associazioni, infine alle 20 il concerto delle Mitiche pirie.
Domani alle 9, al tendone allestito al Villaggio, si terrà la convocazione pubblica della Seconda commissione consiliare, nel corso della quale il consigliere Rozza con la giunta illustrerà lo stato di attuazione del Piano del porto del Villaggio e tutti gli altri piani e progetti sull’asse costiero. Alle 17.30, invece, ci sarà la conferenza di Enzo Gasparutti, presidente di Idealservice, sul tema: «Qualità e sostenibilità nella raccolta differenziata». Per concludere alle 20 l'esibizione musicale del Duo le note. (ti.ca.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo