Dalla Coop Nord-Est 108 mila euro per la solidarietà

«Nonostante le difficoltà dell’attuale congiuntura economica, la gestione nel Triveneto della Coop Consumatori Nord-Est ha chiuso l’esercizio 2012 con un utile netto di 2,9 milioni di euro. Un...

«Nonostante le difficoltà dell’attuale congiuntura economica, la gestione nel Triveneto della Coop Consumatori Nord-Est ha chiuso l’esercizio 2012 con un utile netto di 2,9 milioni di euro. Un risultato oltremodo soddisfacente che ci sprona a continuare il nostro impegno operativo a tutto vantaggio dei soci e del mondo della solidarietà». Questo l’asse centrale della relazione tenuta dal consigliere d’amministrazione Mauro Grion all’assemblea generale dei soci di Gorizia e provincia che si è svolta all’auditorium del Kulturni Dom. Tale somma ha contribuito a incrementare il suo patrimonio portandolo alla cifra di 788 milioni di euro. Per l’Isontino sono stati stanziati 108 mila euro per prodotti donati alle onlus come la Caritas, l’emporio della solidarietà, la Comunità Arcobaleno e altre associazioni caritative. «Contributi per scopi prettamente sociali - ha sottolineato Grion - che ci deve vedere sempre in prima linea sul fronte dell’aiuto e della solidarietà. Nel bilancio sociale rientrano anche gli aiuti per circa 750 mila euro a favore delle popolazioni dell’Africa, dell’America Latina e delle zone terremotate dell’Emilia Romagna. La nostra struttura è intenzionata ora ad ampliare ulteriormente l’offerta dei servizi, ha ribadito il consigliere, abbracciando nuovi settori operativi di carattere assicurativo-bancario. Per questo l’assemblea ha approvato all’unanimità delle opportune integrazioni allo statuto che hanno trovato la conseguente ratifica da parte del notaio Damjan Hlede anche in qualità di segretario dei lavori». Apprezzati pure gli interventi del presidente del distretto isontino Giuliana Gianello, del dirigente del settore immobiliare Nord-Est Monica Pregreffi e del vicepresidente del distretto isontino e coordinatore del presidio di Gorizia Mario Furlani. Presenti l’assessore provinciale Federico Portelli e il dirigente dell’Ass 2 Franco Perazza.

Riproduzione riservata © Il Piccolo