Dalle lampughe allo spada argentato aumentano le specie tropicali in Dalmazia

Nel mare istriano i pescatori incontrano sempre più nuove specie ittiche, provenienti da altri mari. Ma anche alghe tropicali. Nel canale di Fasana tra la costa e le Isole Brioni, è stata avvistata...

Nel mare istriano i pescatori incontrano sempre più nuove specie ittiche, provenienti da altri mari. Ma anche alghe tropicali. Nel canale di Fasana tra la costa e le Isole Brioni, è stata avvistata una colonia di migliaia di piccole lampughe,una specie di pesci migratori diffusa nelle acque tropicali e subtropicali degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano. È presente anche nel Mar Mediterraneo. Dal Quarnero è arrivata poi la notizia che nella rete per le sardelle vengono regolarmente catturate decine e decine di esemplari di pesce spada d' argento, la cui comparsa è del tutto fuori dal comune. Di recente e' stato catturato anche un esemplare del terribile fugu (foto), il velenoso pesce tropicale di cui alcune parti vengono usate per la preparazione dello “sushi”. Sul fenomeno dei pesci aloctoni gli studiosi del Centro di Ricerche marine “Rudjer Boškovic” di Rovigno affermano che sono presenti nell'’Adriatico da una decina d' anni, a causa dell' aumento della temperatura del mare. ( p.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo