Dall’ippica al tennis Corsi per tutti i gusti
Fare una carrellata completa ed esaustiva dei centri estivi organizzati a Trieste è impossibile: ce ne sono per ogni attività preferita e per tutte le tasche. Ci si può solo limitare a citare alcuni casi rappresentativi, rimandando le famiglie a una ricerca approfondita sul Web o tramite le associazioni e le istituzioni. Un appuntamento storico è quello con l'Opera figli del Popolo, che come da tradizione organizza le sue Settimane giocose al soggiorno marino "Dario Ferro" di Punta sottile (dal 18 giugno al 13 luglio, 140 euro settimanali) e la Municipalità (dal 6 al 24 agosto, 310 euro). La Uisp organizza il suo Centro estivo a Campo Cologna (dall'11 giugno al 7 luglio, 110 euro settimanali) e la Vacanza verde sulle Dolomiti (dal 9 al 19 luglio, 325 euro). Un'altra offerta all'insegna dello sport è quella del Tennis club triestino, con il suo Summer camp 2012 (dall'11 giugno al 31 agosto, il prezzo è di 200 euro ma con ampie possibilità di usufruire di tariffe ridotte). Per quest’ultimo sport, anche l’Ato (Associazione tennis Opicina) propone come ogni anno la sua offerta estiva.
Originale l'iniziativa del Circolo Alpe Adria, che organizza stage estivi all'Ippodromo per soci e tesserati junior di età fra i 6 e i 18 anni, dedicati ovviamente all'ippica. Un'altra proposta è il Camp estivo Canazei 2012 del Karate Do Trieste: si svolgerà dal 26 giugno al 2 luglio in un hotel della Val di Fassa e includerà attività sportive a tutto campo (dal karate al basket, per bambini e adulti) e la partecipazione di esperti del livello di Dan Peterson. Il prezzo è di 440 euro.
Ma siamo pur sempre in Italia, e difficilmente molti bambini potranno rinunciare al gioco del pallone: un esempio di attività calcistica (ma non solo) estiva lo offre l'associazione Mila, che dall'11 al 29 giugno avvierà il suo camp Campionissimi, cui parteciperà anche Nicola Princivalli (costo settimanale 160 euro, bisettimanale 300 euro, trisettimanale 400 euro).
Dall'11 giugno al 7 settembre, invece, il circolo canottieri Saturnia introdurrà i più giovani a questa nobile disciplina. L'associazione Vigili del fuoco "Ravalico" offrirà infine giornate di sana attività natatoria nello stabilimento dell'Ausonia e a Porto San Rocco. (g.tom.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo