Così le date e scritte sopra i palazzi di Trieste svelano le diverse epoche storiche

Le iscrizioni sugli edifici perpetuano famiglie e imprese: uno degli esempi più antichi si trova nella dicitura sotto lo scudo in pietra di via Malcanton 12

Zeno Saracino
La scritta “Civico Monte di Pietà” in via Silvio Pellico (fotoservizio Massimo Silvano)
La scritta “Civico Monte di Pietà” in via Silvio Pellico (fotoservizio Massimo Silvano)

È poco noto come le famiglie mercantili di Trieste reinvestissero nel Settecento i propri guadagni nel “mattone”, ritenendolo un investimento sicuro.

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo