De Manzini confermato a capo del dipartimento di Scienze mediche

Nicolò De Manzini è stato rieletto direttore del dipartimento universitario clinico di Scienze mediche chirurgiche e della salute per altri tre anni.
Già preside della facoltà di Medicina, affronterà il nuovo mandato portando avanti gli obiettivi avviati in precedenza, con la speranza di coinvolgere nei processi decisionali anche i docenti giovani. «Tra le sfide da affrontare – commenta -, dovremo aumentare la qualità e la quantità della didattica. Stiamo terminando un progetto di Medicina simulata, che verrà inaugurato tra settembre e ottobre in una palazzina nuova. Questo darà un bel salto di qualità alla didattica rivolta agli studenti e a industrie o gruppi che hanno bisogno di corsi di sicurezza in campo medico. Abbiamo incentivato molto le scuole di specialità, di cui c’è un notevole bisogn». Sul fronte della ricerca, De Manzini punta sulla possibilità di ottenere un altro finanziamento, qualora uscisse un bando statale come quello già vinto tre anni fa.
Per quanto riguarda invece l’assistenza sanitaria, «ora che la morsa del Covid si sta allentando - conclude - abbiamo tratto diversi insegnamenti: certe dinamiche devono essere cambiate e dobbiamo riprendere a pieno regime l’attività clinica». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo