De Vecchis racconta 30 anni di soccorsi
Si svolgerà domani, dalle ore 17 nella sede Ipasvi di via Roma a Trieste, la presentazione del libro "30 anni di soccorso in Italia attraverso le pagine di N&A", pubblicazione scritta dall'infermiere triestino Stefano De Vecchis che ripercorre la storia e lo sviluppo del soccorso extraospedaliero attraverso le pagine di N&A, il mensile italiano del soccorso. Stefano De Vecchis, infermiere triestino nato a Trieste il 17 giugno 1968, ha lavorato presso la Croce Rossa Italiana. Ha fatto parte del gruppo di lavoro multidisciplinare che ha dato vita, tra il 1990 al 1996, al Sistema 118 nel Friuli Venezia Giulia alternandosi tra ambulanza, centrale operativa ed elisoccorso. Storico del soccorso e appassionato del mondo dell'emergenza extraospedaliera, ha dato vita nel 2004 a "Ambulance Room - Associazione per la cultura dell'emergenza" di cui è curatore della biblioteca e del vasto archivio documentale ed iconografico. Con ambulance room ha realizzato due edizioni della mostra espositiva "Ambulanze e soccorso: viaggio tra passato e presente". Il libro è un omaggio alla memoria di Giorgio Patrizio Nannini, fondatore di "N&A mensile italiano del soccorso, scomparso prematuramente nel gennaio del 2004 in un incidente aereo mentre si apprestava a portare dei defibrillatori semiautomatici a Salerno. Il contributo delle associazioni di volontariato, lo sviluppo dell'elisoccorso, l'impiego delle automediche, la sicurezza e la visibilità delle ambulanze, l'impegno di infermieri e medici delle centrali operative e sui mezzi di soccorso.
Riproduzione riservata © Il Piccolo