"No al Premio Grilz", la protesta sotto il municipio di Trieste
“No al premio giornalistico intitolato ad Amerigo Grilz" è l'appello lanciato dall'Anpi Cgil contro l'iniziativa presentata sempre oggi (martedì 6 maggio) in Regione che l'Anpi definisce "una provocazione per la Trieste democratica e antifascista". Pierpaolo Brovedani, presidente della sezione Anpi Cgil Trieste, ha criticato il sostegno al premio da parte della Regione Fvg e ha esortato le autorità locali a non patrocinare l'evento, auspicando anche che l'ordine dei giornalisti prenda le distanze. Nel corso della mattinata si è tenuto anche un presidio di protesta in piazza Unità. "L'appello contro questo premio è stato firmato da varie forze politiche - ha detto Brovedani - per mettere in luce come sia sbagliato e faccia parte di un disegno che non condividiamo. Sul sito dell' iniziativa inoltre c'è una biografia di Grilz edulcorata e omissiva. Pensiamo che la Regione Fvg dovrebbe finanziare eventi culturali di spessore e sicuramente non azioni come questa". In una nota diffusa dall'Anpi Cgil durante la conferenza stampa si legge che "un premio intitolato ad Almerigo Grilz, che fu nelle scorribande violente del Fronte della Gioventù non può trovare spazio in una comunità democratica". Oltre al testo si allega una lista di nomi di consiglieri regionali, comunali e circoscrizionali che hanno aderito all'appello per il "no" all'iniziativa. Servizio di Piero Tallandini. video di Massimo Silvano. L'articolo
Riproduzione riservata © Il Piccolo