Decathlon punta anche ai clienti d’oltreconfine

MUGGIA. Oltre 60 discipline sportive trattate su una superficie di 3mila 600 metri quadrati in cui opereranno 44 dipendenti. Numeri importanti quelli che Decathlon a partire dalle 9 di oggi potrà offrire ai triestini con l’apertura del megastore presente all’interno del centro commerciale Montedoro Freetime. Ieri pomeriggio i lavori conclusivi per presentarsi al meglio al pubblico erano oramai in fase di ultimazione. Tra lo staff c’è grande attesa per questo nuovo lancio del colosso francese. «Crediamo molto in questo progetto perché sappiamo quanto sia importante lo sport nella vita di tutti i giorni dei triestini», spiega Emanuele Tarzia, 30enne veneziano direttore del nuovo punto vendita muggesano. Se sino a ieri gli sportivi triestini erano costretti a recarsi sino a Udine per accedere alle proposte di Decathlon, la musica cambierà. «Prima bisognava percorrere 100 km, oggi siamo arrivati a Muggia, in un centro commerciale bello, luminoso, aperto con il quale ci promettiamo di instaurare delle sinergie sempre più proficue», aggiunge Tarzia.
Oggi sugli scaffali i clienti potranno trovare davvero di tutto. Dalle racchette di ping pong, ai set completi per andare a pesca. Dai palloni da calcio, all’abbigliamento necessario per recarsi in montagna. Immancabile poi uno spazio di circa 400 metri quadrati dedicato alla prova pratica con aree riservate a roller, tennistavolo e sport con la palla. «Vogliamo che la gente si diverta, e sperimenti, grazie anche all’apporto dei nostri qualificati commessi, i suoi possibili acquisti», evidenzia Tarzia. Decathlon dunque approda in Venezia Giulia. Stimolato anche dalla clientela proveniente da oltreconfine. «Soprattutto a Udine avevamo notato una notevole presenza di triestini, ma anche di sloveni. Se teniamo conto del fatto che i nostri negozi non sono presenti né in Slovenia né in Croazia, il fatto di nascere a Muggia non può che essere di buon auspicio anche sotto questo punto di vista», ammette Massimo Zan, responsabile dello sviluppo immobiliare della multinazionale transalpina. Ma chi andrà ad operare al Freetime? I responsabili dei vari reparti, scelti dopo una rigida selezione, arriveranno da tutta Italia. E i triestini? «A loro sono stati assegnati praticamente tutti i 40 posti di lavoro in palio», aveva evidenziato giorni fa Zan. Una dozzina dei quaranta nuovi assunti sono stati individuati recentemente all’Università di Trieste. «Dopo esserci presentati lo scorso mese in varie sedi dell’Ateneo, Decathlon aveva intrapreso due giorni di colloqui svolgendo una decina di sessioni: su oltre 50 candidati ne erano stati selezionati poco meno di 15. “Giovani, con la passione per lo sport”», rimarca il direttore Tarzia. Questo il profilo base dei venditori che da oggi opereranno al Decathlon muggesano. Lo store, aperto dalle 9 alle 20.30 (sabato e domenica 10-20.30), è stato accolto con entusiasmo dal direttore del Freetime Montedoro, Sergio Bavazzano: «L’arrivo di Decathlon è l’ennesima conferma che il nostro centro commerciale, nonostante la crisi, continua a espandersi producendo nuovi posti di lavoro».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo