di Ciro Vitiello w STARANZANO

STARANZANO. Si avvicina inesorabilmente la data del 25 maggio per le elezioni amministrative a Staranzano, ma i giochi delle alleanze sembrano oramai già delineati. Come pure i candidati sindaci, per ora ristretti a tre pretendenti (centrosinistra, centrodestra e Movimento 5 stelle) che si affronteranno per la successione dell’attuale primo cittadino uscente, Lorenzo Presot.
Il centrosinistra si muove nel segno della continuità amministrativa. Nel Pd con la sfida di domenica si saprà il nome del candidato sindaco. La sfida è tra due assessori uscenti, Riccardo Marchesan (al Bilancio e Servizi sociali) e Michele Rossi (vicesindaco e con delega ai Lavori pubblici).
Ma alle primarie di coalizione, si presenterà anche un altro assessore uscente, quello all’Ambiente e Servizi tecnici, cioè Matteo Negrari di “Sinistra per Staranzano”, una lista civica legata a Sel. Sarà lui, nel centrosinistra, a competere con il vincitore della sfida all’intenro del Partito democratico. Negrari ha proposto lo svolgimento delle primarie di coalizione, indicando per la consultazione la data di domenica 30 marzo, aperta a tutti quegli elettori che si riconoscono nel centrosinistra.
Quest’anno ci sono però due novità: nella futura coalizione di centrosinistra non c’è più l’Italia dei Valori, mentre dovrebbe subentrare (manca solo l’ufficialità) la lista civica “Staranzano Partecipa” che ha espresso nell’ultima consultazione del 2009 il 22% dei consensi e due consiglieri: Andrea Corà e Giovanni Dean.
Ecco dunque la griglia dei concorrenti che si presenteranno alla consultazione elettorale. Il centrodestra con “Alternativa per Staranzano” si affida ad Adriano Ritossa quale candidato sindaco. La coalizione è rafforzata dall’apparentamento con la Lista tricolore, coordinatore Mauro Steffè, e dalla scorsa settimana con Scelta civica guidata dal segretario provinciale Renato Colpo, già consigliere comunale (ed ex Pd), che ha deciso di appoggiare il candidato del centrodestra Ritossa. Alla coalizione dovrebbe aderire anche la Lega Nord. Questi gruppi, infatti, hanno trovato punti programmatici in comune per dare risposte alle richieste e istanze dei cittadini, rimaste irrisolte come: un territorio da valorizzare; il litorale; il Lido; la Cona; il commercio, l’artigianato; lo sport; il turismo; una zona industriale da riqualificare.
Per quanto riguarda la lista civica del Movimento 5 Stelle Staranzano che ha confermato di partecipare alle amministrative, lunedì 31 Marzo alle 20.30 proclamerà il candidato sindaco. C’è un discorso a parte, invece, per Forza Italia. La prossima settimana si riunirà il coordinamento per ufficializzare la partecipazione alle elezioni staranzanesi e proporre anche un eventuale candidato sindaco. «Il nostro obiettivo finale – spiega Giuseppe Nicoli, capogruppo di FI in Consiglio comunale a Monfalcone – è di eleggere in futuro un Consiglio comunale unico tra Monfalcone, Ronchi e Staranzano. Per quanto riguarda, invece, le amministrative a Staranzano, siamo in diretto contatto con la coordinatrice regionale Savino e tra qualche giorno verrà decisa la linea da seguire».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo