“Dialoghi” sull’Europa e la mappa del potere

L’Europa nella nuova mappa del potere mondiale. Sarà questo il tema della conferenza in programma domani alle 17,30 nella sala Tessitori di piazza Oberdan 6 su iniziativa del centro studi Dialoghi Europei. A parlarne sarà Paolo Palamiti, ricercatore e docente alla Bocconi e all’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Seguirà il dibattito coordinato da Giorgio Rossetti, presidente di Dialoghi Europei.
L’incontro prenderà le mosse dalla considerazione che la mappa del potere mondiale sta cambiando mettendo in discussione equilibri economici, principi e valori per due secoli dati per scontati, ne,l convincimento della supremazia dell’Europa e dell’Occidente. I rapporti di forza si stanno capovolgendo, i paesi emergenti sono alla pari con l’ Occidente per produzione di ricchezza. Ed entro trent’anni prevarranno ampiamente su Europa e Stati uniti, affermando altri modelli economici e altri principi di democrazia. Si tratta di mutamenti epocali perché non solo economici ma valoriali. Il confronto teso tra Russia, Europa e Stati Uniti di queste ore in Ucraina è per molti aspetti emblematico di questo mutamento di equilibri e del confronto-scontro tra concetti diversi della democrazia e del diritto internazionale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo