Dichiarazioni Tari sul sito di Esatto Debutta il servizio inedito per il Fvg

Primo in regione, il Comune di Trieste consente ora di effettuare la dichiarazione online, con accesso autenticato, della Tari. Un sistema che eviterà ai cittadini lunghe code e inutili attese agli...

Primo in regione, il Comune di Trieste consente ora di effettuare la dichiarazione online, con accesso autenticato, della Tari. Un sistema che eviterà ai cittadini lunghe code e inutili attese agli sportelli. I servizi offerti da Esatto si arricchiscono così di nuove funzionalità. Collegandosi online al sito dell’agenzia di riscossione di piazza Sansovino, sarà consentito non solo prendere visione della propria situazione o stampare i modelli F24, ma anche inviare la prima dichiarazione della tassa rifiuti, dichiarare eventuali variazioni o la chiusura di una posizione.

«È un servizio aggiuntivo che ha come obbiettivo quello di semplificare il rapporto con i cittadini, – spiega il presidente di Esatto Andrea Polacco – e nel tempo si limiterà così l’accesso agli sportelli. Non ci aspettiamo una variazione immediata delle abitudini ma la strada è stata aperta e sarà utile anche a tante associazioni di categoria che gestiscono le posizioni di molti utenti, di tante aziende».

Ad associazioni di categoria o a realtà che, ad esempio, supportano gli inquilini, Esatto provvederà a fornire ampie indicazioni sull’utilizzo del nuovo servizio. «La Tari è il tributo più importante dal punto di vista numerico – osserva il direttore generale di Esatto Davide Fermo – e coinvolge 115mila contribuenti. Al servizio si accede previa autenticazione “Loginfvg” standard (utente e password) e avanzata (smart card o business key) o tramite il sistema nazionale “Spid”: sul nostro sito sono già disponibili tutte le indicazioni per effettuare le procedure». Il servizio, accessibile da pc e smartphone, sostenuto anche da una mozione presentata lo scorso anno dal consigliere comunale Roberto Cason, è stato sviluppato da Insiel che, entro l’anno, prevede di ampliare anche le modalità di pagamento dei servizi del Comune di Trieste.

Restando in tema di Tari, scade il 31 gennaio il termine di presentazione della dichiarazione per le variazioni relative al 2017. Un’operazione che ora, dunque, è possibile effettuare anche online. Sarà il primo banco di prova per gli utenti più tecnologici.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo