Dieci anni di Fantamondo a misura di bimbi e genitori per 500 famiglie di Muggia

il traguardo
MUGGIA
In dieci anni quasi mezzo migliaio di famiglie sono passate per una delle istituzioni più apprezzate di Muggia: la Ludoteca Fantamondo. Oggi alle 17 l’Associazione “Mamme in gioco” festeggerà il proprio decennale di attività con una mostra ospitata nella sala comunale d'arte “Giuseppe Negrisin” dal titolo inequivocabile: "I mille mondi del Fantamondo - 10 anni di noi”. La Ludoteca Fantamondo nasce all'interno dell’asilo nido “Iacchia” nel 2008 con lo scopo di creare occasioni d’incontro rivolte a bambini in età prescolare e offrire ai genitori opportunità di scambio e socializzazione.
Questo il nobile obbiettivo delle tre socie fondatrici, Marina Busan (presidente), Tiziana Zeper (vicepresidente) e Martina Ligia (segretaria-tesoriera). Il progetto prende subito piede. Col passare dei primi mesi, grazie al tam tam tra le calli rivierasche, la Ludoteca riesce a coinvolgere ben 62 famiglie con 73 bambini. Attualmente i numeri parlano di 90 famiglie associate per un totale di 110 bambini. E in base ai conti fatti dall'associazione i numeri sono decisamente notevoli: in dieci anni alla Ludoteca sono passate circa 500 famiglie. Corsi di inglese, avvicinamento alla musica, gioco danza, truccabimbi, psicomotricità, ma anche spettacoli teatrali, magia, marionette, teatro-integrazione, laboratori di ceramica, creativi e di riciclo, feste a tema, gite sociali e incontri di supporto alla genitorialità con esperti del settore. Le attività non sono certo mancate. «In tutte le attività proposte sono sempre stati coinvolti i genitori come compagni di giochi», puntualizza Busan. Oggi l’organigramma è composto da cinque mamme: la presidente Monica Dal Zotto, la vicepresidente Sara Peteani, la segretaria-tesoriera Fanny Mantesso e le consigliere Yvonne Radin ed Elisa Radesich.
L’attuale direttivo condivide la filosofia del progetto originario e persegue gli stessi obiettivi. «Sono davvero felice di festeggiare il traguardo dei dieci anni della Ludoteca Fantamondo con questa mostra. È stata una bellissima occasione di incontro e scambio con le mamme del vecchio direttivo. Per me che faccio parte del direttivo da soli tre anni è stato emozionante ripercorrere attraverso foto, ricordi, disegni e lavoretti dei bambini una decade di incessante attività», così Dal Zotto. Entusiasta Busan: «Questa esperienza di otto anni di volontariato mi ha arricchito moltissimo. Tutto è sempre stato fatto con il cuore e senza altri fini. Sono contenta che il nuovo direttivo continui a seguire la nostra mission iniziale». Negli orari di apertura della mostra le “Mamme in gioco” offriranno ai bambini giochi, laboratori e letture. La Ludoteca riaprirà il 2 ottobre dal martedì al venerdì dalle 16.15 alle 19. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo