Lotta alle zanzare nei parchi di Gorizia: disinfestazione al via giovedì

L’intervento slittato due volte per la pioggia interesserà pure le aree esterne delle scuole: tutte le informazioni

Le attività di disinfestazione dalle zanzare
Le attività di disinfestazione dalle zanzare

Slittata già due volte a causa della pioggia, è stata riprogrammata nella notte tra giovedì e venerdì la disinfestazione dalle zanzare adulte nei parchi di Gorizia e nelle aree verdi di pertinenza di immobili comunali. L’operazione questa volta dovrebbe andare in porto, viste le previsioni meteo: prenderà il via alle 21 di giovedì nelle aree verdi recintate, per proseguire dalla mezzanotte in quelle non recintate fino alle 7 di venerdì.

Nelle giornate di giovedì e venerdì, ormai a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico, sarà effettuato anche l’unico ciclo di disinfestazione nelle aree di pertinenza delle scuole comunali, asili nido compresi (“Scoprire e giocare” in via Max Fabiani 1, viale Virgilio 20, via Rocca 5).

Le scuole interessate

L’intervento interesserà così le scuole dell’infanzia, le comunali di via Romagna 13, di via Gramsci 4, di via Brigata Avellino 2, le statali di via Max Fabiani 1, via Garzarolli 175, via Lasciac 13, via Forte del Bosco, e ancora le statali località Piuma, via del Brolo 21, via San Michele 147, via Perco 1, via del Carso 21/G, “Agazzi” di via della Cappella 7, “Livio Clemente” di corte Sant’Ilario 1. Saranno interessate le scuole primarie “Frinta” e “Ungaretti” di via Codelli, via Svevo 5, via del Brolo 21, località Piuma 1, “Pecorini” via Filla, via Zara 17, via San Michele 153, via Brigata Avellino 2, via della Cappella. Coinvolte infine le medie di via del Grabizio, via Romana, via Mascagni e via Leopardi.

Le aree verdi

Confermata la disinfestazione nelle aree verdi. Si parte dai Giardini pubblici di corso Verdi compreso il verde di via Cadorna per proseguire con il parco della Rimembranza, parco del Municipio, parco Giuseppe Marvin tra via Garzarolli e via Max Fabiani, parco Del Neri di via Udine a Lucinico, parco Bolaffio tra via Max Fabiani e via del Faiti. Interessate poi l’area verde di via Brigata Pavia antistante la chiesa, quella attrezzata di piazza Fiume, l’area verde del Baiamonti esclusi il campo sportivo e aree pavimentate, l’area verde circostante il campo di atletica Fabretto e quella di piazzale Seghizzi, oltre al giardinetto di via Fratelli Cossar all’angolo con via Cipriani, l’area verde di via Rocca a Montesanto limitatamente alla parte del parco giochi, quelle di fronte agli edifici Ater di via Lasciac (civici dal 17 al 27), l’area verde della casa di riposo Angelo Culot e del vivaio comunale, il giardino del Centro anziani Sinigaglia e verde annesso in via Monsignor Faidutti. Interessati infine Centro Lenassi di via Vittorio Veneto, Centro Polivalente di via Baiamonti e Centro anziani di via Campagnuzza.

Il Comune rinnova l’invito ai residenti nelle aree confinanti con i parchi e i giardini oggetto di disinfestazione a chiudere finestre e balconi, tenere al chiuso o al riparo gli animali domestici, coprire con teli eventuali colture e orti, non esporre il bucato, il giorno successivo all’intervento lavare eventuali giochi per bambini tenuti all’aperto. Il prodotto utilizzato CY-10 (Cipermetrina 10%) sarà irrorato in modo mirato solo nei parchi e aree verdi elencati.

Riproduzione riservata © Il Piccolo