Documenti non in regola Camionista sanzionato con 3.200 euro di multa

Sono stati 23 i mezzi pesanti controllati nel corso della mattinata di ieri dai carabinieri del Comando Provinciale di Gorizia nell’ambito di un servizio rivolto al controllo del trasporto su strada dei rifiuti. Nel corso dell’attività è stata elevata una sanzione amministrativamente da 3.200 euro a un conducenti poiché trasportava materiale inerte con un “formulario di identificazione dei rifiuti” contenente dati inesatti.

L’attività, disposta dal Comando generale dell’Arma è inserita nel quadro delle iniziative volte alla prevenzione e alla repressione dell’illecita gestione dei rifiuti e ha coinvolto anche i Carabinieri del Centro anticrimine natura e del Nucleo operativo ecologico di Udine.

Il fenomeno dell’illecita gestione dei rifiuti si realizza anche attraverso il loro trasporto sulla rete stradale nazionale, con l’utilizzo di veicoli che viaggiano dal luogo di produzione al sito di smistamento o riversamento, motivo per il quale il servizio si è svolto prevedendo l’esecuzione di posti di controllo nei pressi di obiettivi ritenuti sensibili sotto il profilo ambientale, con la finalità di verificare l’iscrizione dei trasportatori di rifiuti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e il possesso del Formulario di Identificazione dei Rifiuti. Tale attività ha permesso di verificare la tracciabilità del flusso dei rifiuti nelle varie fasi del trasporto, dal produttore o detentore al sito di destinazione.

«Quella di ieri - hanno evidenziato dal Comando provinciale - è stata un’attività di controllo sinergica realizzata da diversi reparti dell’Arma, finalizzata alla difesa dell’ambiente e, in particolare, alla prevenzione e alla repressione delle possibili forme di inquinamento derivanti da una impropria gestione dei rifiuti, e è volta anche alla tutela delle imprese del settore che operano nel rispetto delle norme e della legalità». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo