Domani a Gorizia le “Arance” dell’Airc

Torna, anche a Gorizia, l’appuntamento con le “Arance della salute”, scelte dall’Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. Domani in...

Torna, anche a Gorizia, l’appuntamento con le “Arance della salute”, scelte dall’Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva.

Domani in tutta Italia saranno ben 20mila i volontari, affiancati in molti casi dai ricercatori, che distribuiranno in duemila piazze 330mila reticelle contenenti 2,5 kg di arance rosse. Con un contributo minimo di 9 euro è possibile sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e portare a casa un pieno di vitamine.

Nella nostra provincia sarà possibile acquistare le “Arance della salute” a Gorizia in corso Verdi (vicino alla Cassa di risparmio), a Cormons in piazza Libertà, a Grado in viale Europa, angolo via Caprin e a Ronchi dei Legionari in piazza dell’Unità. La distribuzione inizierà al mattino e continuerà fino a esaurimento della merce.

È ormai assodato che quasi il 70% dei tumori potrebbe essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti adottassero stili di vita corretti e aderissero ai protocolli di screening e diagnosi precoce. Alcuni tumori in particolare sono più sensibili agli effetti del cibo: tra questi ci sono i tumori dell'apparato gastrointestinale, e in particolare quelli dell'esofago, dello stomaco e del colon-retto. Fino a tre quarti di questi tumori si potrebbero prevenire mangiando meglio a tavola. Importante è la scelta dei cibi anche per il tumore del fegato.

Per accompagnare gli italiani ad adottare abitudini sane a tavola, con le “Arance della Salute” viene distribuito lo speciale “Il cibo giusto per ogni età. Consigli per una sana alimentazione” realizzata con la consulenza di Anna Villarini, biologa nutrizionista e ricercatrice dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Riproduzione riservata © Il Piccolo