Domenica “spiaggia pulita” a Staranzano

STARANZANO. Parte l’operazione spiaggia pulita in programma domenica prossima al Lido di Staranzano. Allo stato attuale l’arenile si presenta piuttosto malconcio a causa delle mareggiate che scaricano sulla spiaggia rifiuti di ogni tipo compresi alberi e montagne di alghe. Nel retrospiaggia invece la presenza di rifiuti è ascrivibile solo alla maleducazione. L’appuntamento ecologico, giunto alla seconda edizione, si chiama “Pulizie di primavera" ed è organizzato dal gruppo “NoPlanetB” di Staranzano in collaborazione con il Comune, mentre Isontina Ambiente si occuperà dello smaltimento del materiale che verrà raccolto.
Saranno presenti un gruppo di giovani ambientalisti, in collaborazione con le associazioni Legambiente, A.M.I, Integriamoci, Essenza del Carso, Sos Carso e Benkadí. La responsabile del gruppo NoPlanetB spiega i motivi di questo intervento. «Innanzitutto – afferma- vogliamo mantenere pulito il territorio che ci ospita, raccogliendo i rifiuti abbandonati, nonché sensibilizzando la popolazione in fatto di inquinamento e di ecologia. Inoltre queste attività hanno lo scopo di favorire e promuovere l'interetnicità e l'integrazione delle comunità estere nel nostro territorio. Tutti coloro che vorranno dare il loro contributo, saranno i benvenuti. Ognuno di noi può e deve fare qualcosa per rispettare e migliorare la Terra che ci ospita. Vi aspettiamo».
Per tutti i volontari che vorranno partecipare, il ritrovo è alle 9.30 davanti al ristorante "Alle Griglie" del Bosco degli Alberoni di fronte al Lido di Staranzano.
Nella giornata si svolgeranno le operazioni di raccolta dei rifiuti e successivamente verranno svolte le operazioni di Beach Litter, ossia un'indagine che consiste nel campionamento e nella classificazione dei rifiuti per poi ottenere statistiche che permettano di stilare leggi e risolvere il problema dell'inquinamento direttamente alla radice.
Per partecipare alla pulizia del lido occorre indossare abbigliamento idoneo all'attività, ossia indumenti vecchi che si possano rovinare e se possibile, portare con se un paio di guanti da lavoro. (ci.vi.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo