Dona al Comune 4mila metri quadrati, saranno un parco
Si fa più vicina la creazione del giardino pubblico a lungo richiesto dal rione di largo Isonzo.
Il Consiglio comunale martedì sera ha dato il via libera all'acquisizione di un'area di poco meno di 4mila metri quadri, compresa tra le vie Tagliamento, Isonzo e Acque gradate, a pochissima distanza quindi dal "cuore" del quartiere.
Un'operazione a costo zero per l'ente, perché a donarla è Vera Verzegnassi, che un anno fa aveva comunicato la propria volontà di cedere gratuitamente il terreno, chiedendo però al Comune di intitolare il nuovo parco al padre, l'ingegnere Giuseppe Verzegnassi, legato a Monfalcone per nascita, famiglia e attività lavorativa.
Un desiderio che il Comune di Monfalcone non ha avuto difficoltà ad accogliere, per un doppio ordine di motivi. L’operazione immobiliare, secondo l'amministrazione, può rappresentare appunto il primo passo per l'attuazione dell'area verde richiesta più volte dai residenti del quartiere di largo Isonzo.
La donazione comporta, inoltre, anche "un rilevante risparmio dal punto di vista finaziario", perché non si dovranno sostenere le spese per l'acquisto di un terreno ricorrendo a una procedura espropriativa.
Sono però di proprietà di altri privati gli ulteriori 3.125 metri quadri sempre ricompresi nell'area destinata dal Piano regolatore a Servizi-Verde di quartiere e che confina con un parcheggio pubblico con accesso da via Acque gradate che deve essere ceduto al Comune come opera di urbanizzazione.
Resta da vedere se un primo nucleo di verde attrezzato potrà vedere la luce senza che si debba procedere all'acquisizione delle altre porzioni di terreno e quindi con una tempistica ragionevole. Attenendosi alle indicazioni della famiglia, la precedente amministrazione comunale poco meno di un anno fa si era comunque impegnata a indire un bando, ai fini della progettazione del parco, proponendo un concorso di idee rivolto ai laureati o laureandi delle Facoltà di architettura, ingegneria e Scienze agrarie, residenti a Monfalcone.
L'obiettivo era quello di valorizzare le competenze e le capacità dei giovani monfalconesi. (la. bl.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo