Dopo mesi riapre a Grado l’ambulatorio dell’otorino

La decisione in seguito alle proteste degli utenti e del sindacato pensionati Cisl I sanitari saranno presenti sull’Isola una volta al mese. Moretti (Pd) soddisfatto
Di Antonio Boemo
18 Jun 2008, Beijing, Beijing Municipality, China --- Deaf girl being examined for hearing aids --- Image by © (C) Guo Jian She / Redlink/Redlink/Corbis
18 Jun 2008, Beijing, Beijing Municipality, China --- Deaf girl being examined for hearing aids --- Image by © (C) Guo Jian She / Redlink/Redlink/Corbis

GRADO. Ritorna sull’Isola di Grado l’ambulatorio di otorinolaringoiatria. Dalla prossima settimana, come ha precisato il direttore generale dell’Azienda sanitaria Isontina-Bassa friulana, Giovanni Pilati, tornerà a funzionare il servizio in centro.

Era da svariati mesi che gli specialisti di otorinolaringoiatria (Orl) non venivano a Grado e ciò aveva suscitato non poche polemiche e proteste. In particolar modo da parte dei sindacalisti dei pensionati della Cisl poiché il maggior numero di pazienti che hanno bisogno di questo specialista sono proprio le persone anziane. Allora i sindacalisti avevano detto che pur essendo possibile comprendere una eventuale sospensione del servizi nei mesi estivi per un calo dell’utenza e sia per la contestuale necessità che il personale medico usufruisca delle ferie estive, per tutto il resto dell’anno era impensabile che non ci fosse più l’ambulatorio a Grado.

A supporto delle loro dichiarazioni i pensionati della Cisl avevano ricordato che ad ogni appuntamento c’erano una dozzina di pazienti prenotati oltre ad ulteriori casi urgenti. Dunque, con il cambio della guardia ai vertici dell’Azienda sanitaria, torna il servizio di otorinolaringoiatria a Grado. Il dottor Fulvio Calucci responsabile del distretto sanitario di Grado conferma che dalla prossima settimana l’ambulatorio di otorinolaringoiatria sarà riaperto.

I sanitari saranno presenti una volta al mese solo che quasi sicuramente anziché il martedì come avveniva sino a otto mesi fa, la giornata di visite sarà quasi sicuramente il giovedì.

E per il futuro ci potrebbero essere anche ulteriori novità poiché i vertici dell’Azienda sanitaria stanno pensando a una revisione complessiva dei servizi di tutto il territorio.

Dato che l’ambulatorio era inattivo da ben otto mesi e che la scelta della sospensione era in palese controtendenza con le linee guida della riforma sanitaria approvata dal Consiglio Regionale a settembre che pone come centrale la necessità di potenziare i servizi sanitari resi sul territorio, a interessarsi fattivamente della problematica è stato anche il consigliere regionale del Pd, Diego Moretti. Nei giorni scorsi l’esponente del Pd, sollecitato da alcuni cittadini e organismi che si occupano di sociale della città, ha contattato il nuovo Direttore Generale dell’Azienda sanitaria 2 Isontina-Bassa friulana, dottor Giovanni Pilati, segnalando il disagio che si era creato a suo tempo con la cancellazione del servizio di Orl distrettuale. Ovvia di conseguenza la richiesta di un tempestivo riavvio del servizio.

«Il dottor Pilati – dice Moretti - fatte le opportune verifiche e valutazioni, mi ha comunicato la ripresa del servizio di Orl a Grado già dalla prossima settimana, un servizio molto apprezzato e utilizzato dai gradesi ma che improvvisamente e senza preavviso o comunicazione alcuna, a giugno dello scorso anno era stato interrotto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo