Drive-in per tamponi intercomunali a Ruda

Nella sede della Protezione civile con 12 medici di base Tra le adesioni Cervignano e Fiumicello Villa Vicentina

Luca Visentin / RUDA

Il Comune di Ruda e la locale Protezione civile si stanno preparando per allestire il punto tamponi drive-in nella sede di via Duca d’Aosta 7. Opereranno 12 medici di medicina generale assistiti nella parte logistica da diversi volontari. Il Comune del sindaco Franco Lenarduzzi è capofila in questo progetto, che ha riscosso già un importante successo di adesioni visto che altri Comuni come Cervignano hanno dato il proprio appoggio sia in termini di personale medico sia di tipo logistico con la propria Protezione civile. Molti sono i medici cervignanesi che hanno aderito: Galimberti, Tonelli, Aschettino, Matera e Panizzo. Per il Comune di Ruda opereranno lo screening e si sono disponibili i medici Liberale, Tiberio e Da Ros. Adesioni al progetto sono arrivate anche da Aiello, Campolongo Tapogliano, Fiumicello Villa Vicentina, San Vito al Torre e Visco con i medici Spagnul, Bongiovanni, De Nicolellis e Verbano. Tutti coloro che sono assistiti da questi medici, potranno recarsi a Ruda e sottoporsi al tampone rapido. Ieri sono avvenuti dei sopralluoghi anche con dei medici pediatri prospettando dei tamponi anche per i pazienti più piccoli.

«Non appena sarà pronto tutto il materiale e saremo in regola con le norme di sicurezza si spera il più presto possibile – afferma il sindaco Lenarduzzi – mercoledì oppure giovedì si potrà partire con i tamponi drive». Oltre ai medici, impegnati anche i membri volontari delle protezioni civili di Cervignano, Aiello, Campolongo, Tapogliano e Che opereranno per la gestione del traffico e per consentire a tutti i medici di effettuare i tamponi nel rispetto delle norme di sicurezza, regolando il traffico. Dopo il prelievo, i cittadini dovranno subito allontanarsi: i referti verranno consegnati per via telematica e i positivi stanno preavvisati al telefono. Tutto il materiale necessario è stato fornito dell’azienda sanitaria che immediatamente approvato il progetto oltre ad aver messo a disposizione i mezzi di sicurezza operativi per i medici. una sinergia completa quindi sottolineata ancora una volta dal sindaco che aggiunge: «Questo modo responsabile importante per star vicino al nostro popolazione favorendo il controllo screen delle persone esecuzione tampone rapidi permettono più rapida ed efficace tracciabilità del rilievo pandemico». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Il Piccolo