Due cani trasportati dalla corrente nell’Isonzo: salvati dai Vigili del fuoco

Erano riusciti a salire su una catasta di legna ma erano impossibilitati a raggiungere la sponda del fiume

Il salvataggio dei due cani
Il salvataggio dei due cani

Due cani di grossa taglia sono caduti questa mattina, 7 agosto, nelle acque del fiume Isonzo a Farra. Trasportati dalla corrente, erano riusciti a salire su una catasta di legna, ma erano impossibilitati a raggiungere la sponda del fiume. 

 

 

Soccorsi due cani caduti nell’Isonzo: l’intervento dei Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco, giunti alle 11 sul posto indicato, hanno trovato i proprietari dei cani che, nel tentativo di salvarli, erano scesi in acqua. Uno di loro era ad una decina di metri dalla catasta di legna sulla quale si erano rifugiati i due animali, ma a causa della corrente non poteva raggiungerla.

Un vigile della squadra “soccorritori fluviali alluvionali” ha raggiunto l'uomo al quale ha fatto indossare un giubbotto di salvataggio e lo ha vincolato ad un'altra corda.

A quel punto, visto che i due animali erano molto agitati ed impauriti, hanno raggiunto assieme la catasta di legna dove si trovavano i cani, che, dopo un po' di tempo, il padrone è riuscito a tranquillizzare. Calmati gli animali, soccorritore e proprietario hanno preso in braccio i due cani e li hanno riportati a riva sani e salvi.
I vigili del fuoco ricordano che fiumi e tutti i corsi d'acqua con corrente sono ambienti pericolosi da affrontare in particolare se non adeguatamente attrezzati. Sconsigliano pertanto di impegnarli. In caso di necessità, invitano a richiedere l'aiuto di soccorritori addestrati e attrezzati presenti in tutti i comandi dei Vigili del fuoco.

Riproduzione riservata © Il Piccolo