Due “ciak” a Trieste per il nuovo film di Vittorio Moroni

“Se chiudo gli occhi non sono più qui” con Beppe Fiorello si girerà sia al Molo Venezia sia al Marina San Giusto
Di Federica Gregori
20091015 - ACE - ROMA - BEPPE FIORELLO, SCANDALO BANCAROMANA RACCONTO MODERNO - L' attore Beppe Fiorello, durante la presentazione del film tv " Lo scandalo della banca romana", oggi 15 gennaio 2010 a Roma. FABIO CAMPANA/ ANSA / DBA
20091015 - ACE - ROMA - BEPPE FIORELLO, SCANDALO BANCAROMANA RACCONTO MODERNO - L' attore Beppe Fiorello, durante la presentazione del film tv " Lo scandalo della banca romana", oggi 15 gennaio 2010 a Roma. FABIO CAMPANA/ ANSA / DBA

TRIESTE. Una puntata breve ma molto “triestina”, quella che effettuerà la troupe di “Se chiudo gli occhi non sono più qui”, il nuovo film di Vittorio Moroni con protagonisti Beppe Fiorello e Giorgio Colangeli. Dopo una settimana intensa di riprese intorno a Codroipo Moroni e i suoi sbarcheranno – è il caso di dirlo – proprio presso il Molo Venezia e la Marina San Giusto per una due giorni di riprese in barca. Considerata la location e la particolare natura delle riprese, l'esatta data d'arrivo sarà strettamente legata alle condizioni meteorologiche. Già durante la settimana passata, con l'inizio dei ciak a Codroipo, regista e troupe sono stati molto condizionati dai cambiamenti repentini delle precipitazioni, costretti ad osservare un calendario molto elastico e in progress. La data prevista per le riprese a Trieste, fissata originariamente per domani, è già slittata di un giorno: tra martedì e mercoledì, tempo permettendo, Moroni girerà le scene in barca, per la maggior parte sulla barca ormeggiata ma una anche in mare aperto. Alle riprese non parteciperà ancora Beppe Fiorello, che inizierà a girare in Friuli a partire da sabato 17, partecipando alle ultime due delle cinque settimane complessive di lavorazione prevista nella nostra regione.

Il film, definito dal regista «un’avventura sulla conoscenza», vede inoltre nel cast Mark Manaloto, Hazel Morillo, Ignazio Oliva, già protagonista dell'apprezzato esordio di Moroni “Tu devi essere il lupo” e ancora il ceco Ivan Franek, Anita Kravos, Elena Arvigo e Alessandro Lombardo. Il finanziamento regionale concesso al film attraverso la Film Commission Friuli Venezia Giulia è di centomila euro mentre il contributo della BLS Film Fund&Commission dell’Alto Adige ammonta a centocinquantamila euro. Le riprese sono iniziate a metà ottobre a Bolzano. Il progetto, prodotto dalla 50Nsrl, ha ottenuto il sostegno del ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

“Se chiudo gli occhi non sono più qui” è un social-noir che racconta le amare vicissitudini di Chico, un ragazzo di 15 anni, e di un uomo anziano, Ettore (Giorgio Colangeli). Chico vive con la madre filippina, Marilou, e il compagno, Ennio (Beppe Fiorello), che è spesso violento e obbliga l’adolescente a lavorare in cantiere per aiutare la famiglia. L’incontro di Chico con Ettore, che dice di essere un vecchio amico del padre, sarà decisivo per entrambi: a Chico darà la possibilità di trovare il coraggio di lottare per la propria salvezza, a Ettore la speranza di una redenzione dopo una terribile storia passata. La sceneggiatura, firmata da Moroni insieme a Marco Piccarreda, si è aggiudicata nel 2009 il premio Solinas. La fotografia è di Massimo Schiavon e Andrea Caccia, la scenografia di Fabrizio D'Arpino, i costumi di Grazia Colombini. Beppe Fiorello, che ha interpretato “Terraferma” di Emanuele Crialese, scritto dal regista proprio con Moroni, è stato in questi giorni confermato anche nel cast di ''Buongiorno Presidente'', il nuovo film di Riccardo Milani dove interpreterà un politico a fianco dei protagonisti Claudio Bisio e Kasja Smutniak.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:cinema

Riproduzione riservata © Il Piccolo