Due eccellenze “made in Trieste” tra i migliori manager under 44

Luca Ambrosio, ingegnere in servizio a Fincantieri, e Giovanna Vaira, director alla Wärtsilä, sono in finale per il premio nazionale di categoria 

il caso

Sono espressione del territorio triestino i due finalisti del Fvg al Premio Nazionale Giovane Manager 2019. Sono Luca Ambrosio e Giovanna Pia Vaira, che hanno superato la selezione tra centinaia di candidati dell’area Nordest. Il premio è un contest lanciato dal Gruppo Giovani Federmanager per individuare e valorizzare le eccellenze professionali under 44.

I due talenti nostrani, premiati alla Biblioteca capitolare di Verona, lavorano rispettivamente come direttore tecnico di Fincantieri e direttore controllo aziendale nel settore energetico d'Europa & Africa di Wärtsilä Italia.

Dopo le premiazioni di Roma, Genova, Verona e Varese, i vincitori delle 4 semifinali parteciperanno alla finale del 20 marzo a Madonna di Campiglio, per contendersi il premio di Giovane Manager 2019.

Ma chi sono i due nostri rappresentanti? Luca è un ingegnere navale di 42 anni, laureatosi a Trieste con il massimo dei voti, sposato, con 3 figli e residente a Duino, con ben 3 master in Management, due al Politecnico di Milano e uno al Mib di Trieste.

Si divide abitualmente tra Trieste, Marghera e Londra. Ha scritto diversi articoli per importanti pubblicazioni e brevettato 3 sistemi e metodi di lavorazione, ottenendo diversi riconoscimenti per progetti nell'industria Offshore, tra i quali “Overdrill”, il primo progetto di nave da trivellazione italiano sviluppato dal suo team, presentato in anteprima mondiale nel 2013 all’Offshore Technology Conference di Houston. Molto attivo anche nel sociale, Luca è membro di diverse associazioni scientifiche, e fa parte del direttivo della Società Nautica Pietas Julia di Sistiana.

Non è nata a Trieste ma ci è approdata per lavoro invece Giovanna Pia Vaira. Trentasettenne foggiana, si è laureata in Economia aziendale e, dopo aver iniziato in una delle Big Four milanesi della finanza, è approdata alla Wärtsilä dove in pochi anni è diventata la prima donna Director e quindi donna Manager della sede italiana del colosso svedese dei grandi motori. Ha un figlio piccolo e un cane grande e ama la musica a 360°. —

C.S.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo