Due madrine per Carnival Vista

Un varo diverso dal solito quello di ieri nel cantiere della Fincantieri di Panzano. Per l’eccezionalità delle dimensioni della nuova ammiraglia della flotta, la Carnival Vista dell’omonimo gruppo, la più grande nave (133.500 tonnellate di stazza lorda) finora costruita da Fincantieri per la Carnival Cruise. E poi per la presenza di ben due madrine, Heidi e Kye Heald, rispettivamente moglie e figlia di John Heald “brand ambassador” di Carnival Corporation. Una festa per il varo assolutamente tradizionale e pienamente riuscita con tanto di rottura di bottiglia sul fianco della nave, ma che oltre che per il contesto ha assunto pienamente un significato di eccezionalità anche per il fatto che in contemporanea Fincantieri nella giornata di ieri ha celebrato altri due vari, uno a Castellammare per il troncone della Princess che sarà trasportato per le lavorazioni a Monfalcone, l’altro ad Ancona dopve si è festeggiata la seconda nave per il gruppo Viking.
Un copione che a Monfalcone, che registra il pieno di commesse e di lavoro per gli anni futuri, si è felicemente ripetuto e si sta ripetendo spesso con il direttore del cantiere Attilio Dapelo che ha fatto gli onori di casa accogliendo gli “ospiti-clienti” dell’armatore Carnival. Ed è stato lo stesso Dapelo a ricordare che il cantiere ha già varato 32 navi mentre la Fincantieri dal 90 ad oggi ha costruito 70 navi da crociera (47 dal 2002) mentre 14 sono le unità in costruzione o prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo. Un messaggio sintetico nel quale il direttore del cantiere si è soffermato sull’assoluta novità delle caratteristiche della Carnival Vista, un concentrato di innovazioni e tecnologie che iniziano dal lay-out e si concludono nelle apparecchiature di bordo e dotazioni che fanno della Vista una nave dalle prestazioni mai viste.
133mila e 500 tonnellate di stazza lorda, 321 metri di lunghezza, 1967 cabine alle quali bisogna sommare le 785 destinate all’equipaggio: una nave grandissima che potrà ospitare a bordo oltre 6400 persone tra passeggeri ed equipaggio. Tra le curiosità, oltre alle soluzioni tecniche d’avanguardia, il fatto che gli interni saranno caratterizzati da un levatissimo livello di confort proponendo una vasta gamma di intrattenimenti a bordo, tra i quali un cinema Imax3D, una birreria (con produzione di birra a bordo), ristoranti, teatri, negozi e centri di benessere. Tra le novità della Carnival Vista l’area Havana, una zona a tema, ristretta ed esclusiva, composta da cabine, bar all’aperto e piscina a cui potranno accedere i passeggeri che alloggiano in quella zona.
Una festa iniziata ieri a Panzano con la coin cerimony, ovvero la posa (antico costume marinaro) di un dollaro d’argento ai piedi dell’albero radar e conclusa con la benedizione da parte di don Lorenzo Boscarol. Il sacerdote dopo aver officiato il rito ha voluto fare un riferimento, parlando del lavoro, alla centralità dell’uomo richiamata da Papa Francesco nella sua recente enciclica «Un punto che ci aiuta a costruire il domani». Una parola di ricordo infine a un uomo, un sindacalista che ha dato la vita per il suo lavoro, Achille Colautti. (g.g.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo