Due vigilesse in partenza ma sono pronte le sostitute

Il corpo della Polizia locale di Ronchi dei Legionari vede assottigliarsi il suo organico. Da oggi, infatti, l’agente scelto Elvi Daris, in servizio dal 2005, lascia la cittadina per trasferirsi a Duino Aurisina. Laureata in giurisprudenza è stata, assieme alla collega Diana Prodan, il cui trasferimento si concretizzerà nei prossimi mesi, ritenuta idonea alla procedura di avviso di mobilità per la copertura di due posti da agente, indetto dal Comune di Duino Aurisina. Una decisione, motivata dall’esigenza di avvicinarsi a casa, che la costringe a lasciare il suo posto da consigliere comunale nel gruppo di maggioranza Forza Duino Aurisina. Al suo posto è previsto l’ingresso di Elisa Spadaro.
Nel giro di poco tempo, dunque, il corpo cittadino perde dei pezzi. Ma l’amministrazione comunale ronchese corre ai ripari. È stato pubblicato, infatti, un avviso di selezione per mobilità esterna per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di due posti da agente della Polizia locale. Le domande di partecipazione alla procedura di mobilità esterna, dovranno essere presentate perentoriamente entro il giorno 6 novembre all’ufficio protocollo del Comune. L’elenco dei candidati ammessi al colloquio, che si svolgerà in tempi brevissimi, sarà pubblicato a dicembre e, quindi, già dai primi giorni di gennaio, se tutto andrà per il verso giusto, la cittadina potrà contare su due nuovi agenti. Tra i requisiti richiesti essere dipendenti a tempo indeterminato presso enti del comparto unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia, con inquadramento nella categoria PLA o nella categoria C (limitatamente all’area di vigilanza) del contratto funzioni locali o altro contratto collettivo e rivestire il profilo professionale di agente o di operatore di Polizia locale. I candidati dovranno in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media superiore che consenta l’accesso ad almeno una facoltà universitaria, della patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità, della qualifica di agente di pubblica sicurezza ed aver già superato il periodo di prova. Di recente sono entrate a far parte di questo piccolissimo esercito di sole donne l’ispettore Susanna Pecenik, arrivata da Savogna d’Isonzo e l’ispettore Roberta Zanolla, da Monfalcone. Mentre si attende anche che entri in organico il nuovo ufficiale che, come risaputo, ha già superato la selezione. Si tratta di Paola Trinco, oggi in forza al Comune di Gorizia. Ronchi dei Legionari, in questo settore, continua ad avere un organico che è quasi lo stesso di trent’anni fa. Se non minore. Se la Polizia locale, a Ronchi dei Legionari, fa la sua prima apparizione nel primo Novecento, si deve aspettare sino al 1980 per vedere la prima donna indossare l’uniforme dei vigili urbani. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo