È arrivato il freddo e scattano da giovedì tagli e cambio orari delle messe sull’isola

. Arriva il freddo e cambia l’orario delle messe. C’è anche l’eliminazione per il periodo invernale di alcune messe. Prima, però, si conclude l’anno vecchio e si incomincia quello nuovo anno all’insegna della consuetudine. Oggi, ultimo giorno dell’anno è, infatti, in calendario nella basilica di Santa Eufemia la messa delle 18.30, al termine della quale sarà recitato e cantato il solenne Te Deum di ringraziamento. Un’ora prima ci sarà analoga cerimonia religiosa nella chiesa di San Marco Evangelista, nella frazione agricola gradese di Fossalon.
Il primo dell’anno come di consueto non sarà celebrata la messa delle 8.30 (dopo le feste della notte era sempre alquanto scarsamente frequentata). In Basilica sono previsti, infatti, solo due appuntamenti per le messe delle 11.30 e delle 18.30. In Città Giardino nella chiesa di San Crisogono la messa sarà celebrata alle 11, mentre a Fossalon alle 17.30. Sempre il primo giorno dell’anno alle 10.30 sarà celebrata la messa anche al santuario dell’isola della Madonna di Barbana (partenza del motoscafo alle 10).
Con martedì 2 gennaio a Grado ci sarà invece una sola messa feriale alla sera, alle 18.30, tranne una celebrazione il mercoledì mattina alle 8.30.
Riepilogando gli appuntamenti da giovedì 2 a domenica 5 gennaio, il programma prevede per il 2 gennaio la messa alle 18.30 in basilica. Venerdì 3 sarà celebrata alle 16 anche la settimanale messa nell’ampia cappella della casa di riposo dell’Isola della Schiusa, “Casa Serena”. La funzione religiosa è dedicata, infatti, agli anziani ospiti della struttura che diversamente non potrebbero assistere alle celebrazioni nelle altre chiese. Sempre venerdì ma alle 18.30 messa in basilica e sabato 4 gennaio le messe prefestive delle 17.30 a Fossalon e delle 18.30 in basilica. Infine domenica prossima 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, in basilica messe alle 10, 11.30 e 18.30; a Città Giardino alle 11 e a Fossalon alle 9.30. Inoltre, come è stato avvisato domenica a conclusione delle messe e come riportato nel foglietto settimanale distribuito dalla parrocchia, con domenica 12 gennaio viene sospesa anche la messa delle 18.30. I normali orari saranno ripristinati dai primi di aprile nelle giornate precedenti il periodo pasquale.
Ricordiamo che a Grado prestano servizio l’arciprete monsignor Michele Centomo, il vicario parrocchiale don Nadir Pigato e spesso ritorna a Grado da Venezia dove presta servizio come cappellano militare, anche don Gianni Medeot. Intanto da prima di Natale parte della piccola basilica di Santa Maria delle Grazie è “impacchettata” in quanto all’esterno sono stati posizionati dei ponteggi per consentire agli addetti di effettuare gli interventi di restauro previsti da tempo.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo