È arrivato il nuovo segretario generale del Comune

Ha preso servizio ieri mattina, inziando a lavorare subito, anche con le previste riunioni della giunta e del consiglio comunale, Filomena Falabella, nuovo segretario generale del Comune, che prende...

Ha preso servizio ieri mattina, inziando a lavorare subito, anche con le previste riunioni della giunta e del consiglio comunale, Filomena Falabella, nuovo segretario generale del Comune, che prende il posto di Santi Terranova.

Laureata in Scienze politiche, con indirizzo politico-amministrativo, giurista ed esperta contabile, Falabella assume la guida del Comune dopo precedenti esperienze maturate nelle amministrazioni comunali di Piazzola sul Brenta, Montebelluna e Rovigo.

Presentando il nuovo segretario generale alla giunta e ai dirigenti comunali, nel corso di un incontro nel salotto azzurro, il sindaco Cosolini ha voluto augurare buon lavoro a Falabella, chiamata a svolgere un compito impegnativo, in un comune complesso.

Sottolineando il valore del curriculum professionale del nuovo segretario generale, Cosolini ha ricordato l’ottimo livello della struttura amministrativa e il forte e preciso impegno dell’amministrazione per offrire servizi sempre migliori ai cittadini e assecondare la ripresa dalla crisi economica.

«Benvenuta in questa sua nuova sfida professionale - ha concluso il sindaco, donando al nuovo segretario generale un omaggio floreale - con l’auspicio che si possa sviluppare la massima collaborazione, a beneficio dell’intera città».

«Avverto tutta la responsabilità e il mio impegno sarà massimo», ha dichiarato Filomena Falabella che ha sottolineato anche la volontà di mettere insieme tutte le competenze.

All’incontro nel salotto azzurro, oltre al sindaco Cosolini e al nuovo segretario generale sono intervenuti il vicesindaco Fabiana Martini, gli assessori Andrea Mariani, Umberto Laureni, Antonella Grim, Elena Pellaschiar, Laura Famulari ed Elena Marchigiani, oltre ai dirigenti del Comune guidati dal vicesegretario generale Fabio Lorenzut.

Si è conclusa così l’era di Santi Terranova, iniziata nel luglio 2003, quando era arrivato a Trieste da Sondrio. Al centro, negli anni passati, di alcuni eclatanti vicende politico-amministrative, Terranova svolgeva un triplice incarico affidatogli da Dipiazza: oltre a segretario generale anche capo di gabinetto e direttore generale, funzioni queste ultime due lasciate la scorsa estate per l’arrivo della Taucer e per la soppressione (in seguito a una legge regionale) della figura di direttore generale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo