È morto Roberto Tarlao, stroncato da infarto a 58 anni

GRADO. È morto a causa di un infarto, a soli 58 anni, Roberto Tarlao, nella notte fra domenica e lunedì. Era una persona conosciuta nell’Isola non solo per la sua attività professionale, ma anche per...

GRADO. È morto a causa di un infarto, a soli 58 anni, Roberto Tarlao, nella notte fra domenica e lunedì. Era una persona conosciuta nell’Isola non solo per la sua attività professionale, ma anche per gli altri impegni che un tempo erano legati anche alla politica (era stato altresì delegato giovanile della Dc gradese) e che poi s’erano limitati allo sport e ai suoi amati cani. Roberto Tarlao era andato al Kinemax di Monfalcone assieme al fratello Marzio, che risiede fuori Grado. Dopo aver assistito al film i fratelli s’erano fermati a bere qualcosa per passare ancora un po’di tempo insieme. Poi erano tornati al parcheggio. Mentre stava per aprire la sua vettura, Roberto Tarlao, peraltro sofferente da anni di altre malattie, si è sentito male, tanto da cercare di aggrapparsi fra due autovetture in sosta. Il fratello ha chiamato immediatamente i soccorsi.

Roberto era rimasto per un breve periodo perfettamente cosciente. Trasportato al Pronto soccorso è stato rianimato per poi subire un ulteriore e fatale attacco.

Lascia il fratello Marzio, gli zii, i parenti e tanti amici. Roberto Tarlao era dipendente stagionale della Git, nel ramo impiegatizio. Assieme al fratello Marzio aveva fondato la Polisportiva Sakura. Si occupava in particolar modo di tennis tavolo, era la sua passione tanto che per un lungo periodo lo aveva praticato agonisticamente. La Polisportiva Sakura, grazie al fratello dello scomparso che è un maestro e tecnico federale, si occupa inoltre di arti marziali. Un’altra passione coltivata da Roberto Tarlao erano i cani, tanto da aver anche partecipato a competizioni a carattere mondiale.

I funerali di Roberto Tarlao saranno celebrati domani alle 10 nella basilica di Sant’Eufemia. Il feretro partirà dalla cappella del cimitero dove Roberto sarà esposto dalle 8. (an. bo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo