È nata la gastronomia “Gorizia tal scartozo”

Da poche ore c’è un nuovo indirizzo da segnare sull’agenda, per tutti i golosi e i buongustai goriziani. È quello di via Morelli 18/A, dove ha appena aperto i battenti una nuova attività che punta a valorizzare i prodotti tipici del territorio, sempre freschi, e le ricette della tradizione goriziana e isontina. Si tratta di “Gorizia tal scartozo”, il «laboratorio gastronomico per asporto», come lo definisce la titolare, lanciato da Francesca Piva e inaugurato domenica alla presenza tra i tanti anche di diversi membri della giunta comunale guidata dal sindaco Rodolfo Ziberna.

«Non si tratta di una semplice gastronomia per asporto, ma di un vero e proprio laboratorio gastronomico – racconta Francesca, da molti anni impegnata nel settore della ristorazione, ma alla prima esperienza imprenditoriale con un’attività tutta sua –. Cucinerò ogni giorno una serie limitata di piatti, valorizzando ciò che di assolutamente fresco e stagionale di volta in volta il mercato, i negozianti e i produttori di Gorizia e del territorio proporranno. Il tutto puntando ovviamente sulle ricette della nostra tradizione, per riscoprire i sapori di una volta». Così ad esempio nel menù di “Gorizia tal scartozo” sarà piuttosto facile incontrare la jota, il goulasch, i gnocchi di pane, i crauti, ma anche, tra i dolci, la torta di pere, lo strudel e le “schnitte”, il tipico dolce di pane fritto che un tempo le mamme preparavano ai loro bimbi. In questo primo periodo l’orario di apertura del laboratorio (che proporrà comunque solo piatti per asporto) sarà provvisorio, dal martedì a sabato dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 20.30. —

M.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo