È resa dei conti Bean-Caruso

ISONZO. A due settimane dalle elezioni comunali, a San Canzian d'Isonzo lo scambio di accuse tra gli ex alleati del Pd e Rifondazione comunista-Federazioni della Sinistra non si ferma.
Al sindaco uscente e candidata del Pd, Sinistra responsabile e Con Silvia-Fare centro, Silvia Caruso, ribatte l'ex assessore all'Ambiente Angelo Bean, indicato da Rc a giugno dello scorso anno e dimissionato un paio di settimane fa.
«Ho sempre svolto il ruolo assegnatomi con il massimo impegno e serietà - sottolinea Bean - nonostante le enormi difficoltà e gli ostacoli incontrati nel rapporto con il sindaco uscente, sapendo scindere in maniera appropriata il ruolo di amministratore con quello di segretario di partito. Il giudizio che Silvia Caruso ha espresso nei miei confronti lo trovo aberrante, perché non rispondente a verità, ma anche per il ruolo che dovrebbe avere nella nostra comunità sia dal punto di vista politico sia da quello umano».
Al sindaco uscente l'ex assessore Bean imputa di «considerare l’avversario non in quanto tale, ma come nemico da abbattere con ogni mezzo e da screditare a ogni costo. Se è questo il modo con cui si intende la politica - prosegue l'ex assessore - non stupisce affatto la disaffezione di molte persone, e soprattutto dei giovani, verso la gestione della cosa pubblica».
Bean ringrazia quindi l'ex vicesindaco Cristina Benes, dimessasi pochi giorni dopo la revoca dell'incarico all'esponente di Rc, per la solidarietà dimostrata nei suoi confronti.
«Rimangono comunque le mie più vive perplessità riguardo la dichiarazione del sindaco - sottolinea Bean - secondo la quale il sottoscritto avrebbe “dei limiti”. Sulla loro natura rimango in attesa di delucidazioni, ma intanto voglio tranquillizzare Silvia Caruso sul fatto che il sottoscritto fortunatamente non soffre di particolari patologie psichiche. Reputo che le mie capacità mentali e intellettuali rientrino nella media della popolazione».
L'IdV, che con FdS, Sel, e Città Futura sostiene la candidatura a sindaco di Enrico Bullian, da parte sua sottolinea di non aver paura del "pericolo rosso".
«Possiamo affermare che ogni ideologia è degnamente rappresentata nella coalizione di centrosinistra che sostiene Enrico Bullian come candidato sindaco - affermano i candidati dell'IdV alle comunali - senza quelle contraddizioni e conflittualità che invece appartengono, e la fanno da padrone, in altri schieramenti. E’ l’obiettivo condiviso di oggi, r anche di domani, che accomuna i diversi pensieri di questo autentico centrosinistra».
La campagna elettorale della coalizione e del candidato sindaco prosegue intanto oggi e domani a Pieris.
Domani mattina, in piazza Garibaldi, ad affiancare Enrico Bullian ci sarà anche Marino Andolina, rappresentante della Federazione della Sinistra e capogruppo nel Consiglio comunale di Trieste.
Nelle sedi dei comitati elettorali del centrosinistra, uno per ogni frazione principale, si possono trovare intanto i programmi e il materiale di presentazionedella coalizione e dei candidati.
Laura Blasich
Riproduzione riservata © Il Piccolo