È ripartito da Mosca il marketing dello scalo
L’Autorità Portuale di Trieste ha partecipato nei giorni scorsi alla XX edizione di “TransRussia”, manifestazione dedicata al settore dei trasporti e della logistica svoltasi a Mosca. La fiera è l’evento di riferimento per chi guarda al mercato russo e più generale all’Est Europa e ai Paesi baltici. Tra gli espositori le più grandi società del settore, i padiglioni nazionali di Kazakistan, Bielorussia, Germania, Finlandia, Lettonia, Estonia, per un totale di 495 aziende partecipanti provenienti da 29 Paesi. L’Authority aveva un proprio stand assieme ad alcuni operatori (Trieste Marine Terminal, Samer, Terminal intermodale di Fernetti, società Alpe Adria) e al porto di Monfalcone. Soddisfazione al rientro degli operatori e del commissario Zeno D’Agostino, presente durante tutti e quattro i giorni della rassegna. «Siamo rimasti colpiti dall’interesse e dall’afflusso di visitatori presso lo stand - ha commentato D’Agostino - La fiera è stata il palcoscenico ideale per presentare i servizi dei nostri operatori, non solo ai player russi, ma a un mercato ben più vasto. Abbiamo avuto incontri con aziende di settore interessate allo sviluppo di nuovi traffici e alla creazione di nuovi collegamenti ferroviari con l’Est Europa. Si sono svolti meeting con la Camera di Commercio Italo-Russa a Mosca e con i rappresentanti del ministero dei Trasporti del Land tedesco del Meclemburgo-Pomerania. TransRussia – ha concluso D’Agostino - è stato il primo evento del nuovo programma di marketing per il rilancio internazionale del porto di Trieste. Molti incontri proseguiranno la prossima settimana al Transport Logistic di Monaco di Baviera, dove saremo presenti sia nello stand della Regione sia all’interno dello stand Napa dove ci focalizzeremo sulla presentazione dei progetti di studio finanziati dall’Ue che portiamo avanti con gli altri porti del Nord Adriatico».
Riproduzione riservata © Il Piccolo