È stato ordinato in Brasile don Angelo, primo prete Benedettino di Barbana

Arriverà sull’isola solo a metà del mese di dicembre. Il vescovo Redaelli aveva annunciato che la cerimonia di insediamento è fissata per il 6 di gennaio



Dopo il passaggio tra i Benedettini, che sono subentrati, e i frati Minori Francescani che avevano retto le redini del Santuario per circa un secolo, ora Barbana ha il suo primo sacerdote dell’Ordine di San Benedetto. È stato ordinato alcuni giorni fa in Brasile e all’isola-santuario di Barbana arriverà a dicembre, presumibilmente verso la metà del mese. L’ordinazione di un sacerdote è sempre una notizia significativa alla quale viene dato ampio spazio. Questa volta lo è ancor di più perché Padre Angelo (così si chiama) è in realtà il primo dei tre sacerdoti benedettini che dovranno condurre il santuario e le altre realtà della stessa isola assieme e fra Stefano e fra Cirillo che sono presenti a Barbana ormai già da un po’di tempo.

In queste intense giornate di preparazione alla consacrazione di don Angelo, è stato presente in Brasile anche fra Stefano che avrà poi il compito di accompagnare in Italia e quindi a Barbana il novello sacerdote. Don Angelo Souza da Silva dell’Ordine di San Benedetto ha 44 anni ed è stato ordinato sacerdote nella basilica di Nostra Signora della Concezione a São Tomé. La cerimonia è stata presieduta da monsignor Magnus Henrique Lopes dell’Arcidiocesi di Natal. Al momento dell’ufficialità del cambio della guida del santuario di Barbana l’arcivescovo di Gorizia, Carlo Maria Redaelli, aveva annunciato che la cerimonia per l’insediamento ufficiale dei Benedettini a Barbana è fissato per il 6 gennaio.

Per allora difficilmente ci saranno, però, gli altri due sacerdoti dell’ordine dei benedettini che dovrebbero completare il gruppo che condurrà avanti le sorti di quel santuario dove si trova la venerata Madonna. Ricordiamo che si tratta dei benedettini del Priorato conventuale di Santo Stefano della “Congregação Benedectina do Brasil” ovvero della congregazione benedettina brasiliana che ha sede anche a Bologna. Alla cerimonia dell’Epifania quasi sicuramente sarà presente invece, peraltro in questi giorni si trovava anche lui in Brasile, padre Benedetto de Lyra Albertin priore della Congregazione.

Nel frattempo la Diocesi di Gorizia ha informato che fintanto che non ci sarà l’arrivo del nuovo sacerdote o presumibilmente fino all’insediamento definitivo dei Benedettini ogni domenica alle 10. 30 sarà in ogni caso celebrata una messa da parte di qualche sacerdote inviato appunto dalla Diocesi goriziana.

Pian piano, dunque, si sta completando il passaggio fra i due ordini religiosi. Per i Benedettini si tratta in ogni caso di un ritorno dopo tanto tempo. Dalla storia del Santuario si sa, infatti, che i Benedettini ressero in passato le sorti del Santuario davvero per molto tempo, dal 1170 e fino al 1503. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo