“Easy Driver” ha fatto tappa in piazza

Fermento, telecamere, mezzi e uomini delle forze dell'ordine e della Polizia municipale, ieri mattina, in piazza Vittoria e nelle vie del centro storico goriziano. Nessuna emergenza e nessun...

Fermento, telecamere, mezzi e uomini delle forze dell'ordine e della Polizia municipale, ieri mattina, in piazza Vittoria e nelle vie del centro storico goriziano.

Nessuna emergenza e nessun clamoroso fatto di cronaca, però, questa volta: semplicemente, Gorizia si è trasformata nuovamente in un set per la tv nazionale. Dopo le recenti visite legate alla storia della città e alla sua enogastronomia, il capoluogo isontino è tornato ad ospitare un importante programma televisivo. Parliamo di "Easy Driver", la serie di documentari dedicati al mondo dei motori dalla Rai, che va in onda su Rai Uno la domenica mattina.

La trasmissione racconta caratteristiche, pregi e difetti delle automobili in prova di volta in volta, alternandole con piccoli approfondimenti sulla storia e le bellezze delle località che ospitano il test. Protagoniste della puntata che è stata girata ieri a Gorizia (e che dovrebbe andare in onda tra la fine di marzo ed il mese di aprile) sono state ovviamente le due belle conduttrici del programma, Veronica Gatto e Roberta Morise, ma soprattutto le altrettanto belle vetture sottoposte alla prova su strada: una Citroen C3 di un colore azzurro acceso, e una elegante Porsche Panamera 4S bianca. Il tutto seguendo quello che è spesso un filo conduttore della serie, ovvero affiancare la prova di una vettura "da sogno", o comunque di alta gamma, a quella di un'automobile potenzialmente per tutte le tasche, in modo da accontentare le curiosità e i gusti di tutti, facendo anche un po' sognare gli appassionati di motori.

Le riprese a Gorizia sono state effettuate, purtroppo non premiate da un sole che avrebbe reso sicuramente più piacevole l'atmosfera, nella centralissima piazza Vittoria, con le due macchine schierate di fronte al Palazzo del Governo e con il Castello a vigilare dall'alto. Ma, hanno fatto sapere i tecnici impegnati nel servizio, nella puntata si potranno ammirare anche altre località dell'Isontino, come ad esempio il monte San Michele. Insomma, una Gorizia sempre più intenta a far crescere la sua immagine di città turistica può contare ancora una volta sulla ribalta televisiva nazionale. (m.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo